“L’Italia ha deciso: Berlusconi vattene”. Non usa mezzi termini il Consigliere Comunale del Pd Michela Calidano, che fa un’analisi decisamente politica all’indomani dei risultati.
“Il risultato del referendum è la controprova che il voto delle ultime amministrative non è stato un fulmine a ciel sereno. Il cielo, per questo centrodestra, è nero e pieno di nuvole tempestose. L’Italia intera, democraticamente, ha deciso di cambiare rotta”. “Mai come questa volta – sottolinea Califano – sono orgogliosa di essere italiana; e mai come questa volta il grido è chiaro: Berlusconi deve andare a casa. E a sancirlo sono stati proprio quegli italiani che il Governo ha dimenticato, distratto come è a votare leggi ad personam per tutelare il premier e sottacere a scandali e scandalini che hanno svilito il ruolo dell’Italia nel Mondo”.
“Non è una questione di centrodestra o centrosinistra – precisa il consigliere del Pd che non ha remore nel descrivere il Presidente del Consiglio -, il problema è che questo personaggio losco, ambiguo, infangante, colluso, non è degno di rappresentare l’Italia, figurarsi di guidarla. Una persona che ha ucciso la politica, utilizzando per i propri interessi il mandato che il popolo italiano gli ha concesso; infangando tutti coloro che in una politica diversa ancora credono”. “Basta con trucchi e trucchetti – continua la Califano – a discapito dei cittadini o di una parte politica, solo perché legati da un filo conduttore fantasma che tiene insieme una maggioranza bulgara nei numeri ma debole nelle idee. Si è deciso di uccidere il democratico dibattito e confronto nelle sedi opportune, come il consiglio e le commissioni. Nascondersi dietro un dito non è intelligente. Non ci si riesce più e chi pensa di farlo è sciocco, perché – conclude Michela Califano – tanto viene tanato”.
Anche un altro Consigliere del PD Paolo Calicchio non sembra avere dubbi sulla volontà del popolo di Fiumicino che afferma “ha voltato le spalle al centrodestra”. “ Il dato referendario, che ha visto Fiumicino assestarsi sul trend nazionale ed esprimersi nettamente contro nucleare, privatizzazione dell’acqua e legittimo impedimento, a differenza dei dati di alcuni comuni della Regione Lazio, ha una duplice chiave di lettura. I cittadini si sono riappropriati del loro diritto partecipativo alla vita pubblica”.
“Il segno di discontinuità – continua il Consigliere – rispetto al passato è stato evidente, soprattutto nel nostro comune. I cittadini si sono recati alle urne, contravvenendo quelli che erano gli ordini di scuderia di sindaco ed esponenti più o meno di spicco dell’apparato politico-amministrativo locale.
Altro dato: l’alta affluenza e il risultato schiacciante. Fiumicino ha finalmente voltato le spalle a questa maggioranza arruffona, incline a sostenere i propri interessi alla faccia delle promesse elettorali. Il sindaco attuale e chi vorrà nel futuro prendere le sue veci dovranno ora fare i conti con una ventata di cambiamento. Fiumicino non è più con voi, e ve l’ha detto nella maniera più democratica possibile: il voto”.
Il ‘carico da 11’ lo aggiunge Claudio Cutolo, Capogruppo IdV: “quorum raggiunto: la destra faccia le valigie. Il raggiungimento del quorum (oltre il 57 per cento) che ha reso vano il voto degli italiani all’estero ha un unico significato politico: la gente è stanca di questa politica. Il Governo di centrodestra deve fare le valigie. Sono necessarie nuove elezioni.
Dopo la sberla alle amministrative, la vittoria di De Magistris a Napoli e Pisapia a Milano, un altro schiaffone per il Pdl, per Berlusconi e per il sindaco Canapini che sempre più trema. Il dato a Fiumicino rimane più o meno simile a quello nazionale. L’astensionismo ha perso, il no ha perso. Il sì alle dimissioni del Governo di centrodestra ha trionfato ancora una volta”.
Non è disposta invece ad accettare passivamente le esternazioni della sinistra l’Associazione Culturale 2PUNTO11 che accusa: “Basta strumentalizzare i dati referendari. Per una volta condividiamo il pensiero del leader Idv, Antonio Di Pietro, il quale ha più volte chiesto di non strumentalizzare il dato referendario. Una presa di posizione nei confronti di chi, il leader del Pd Bersani in primis, è salito sul carro dei vincitori senza merito. Non è un mistero che proprio l’ex “ministro delle liberalizzazioni” del secondo Governo Prodi nel 2008 fu uno dei più grandi fautori della privatizzazione dell’acqua.
Un monito, quello di Di Pietro, che non deve risparmiare nemmeno quegli esponenti politici regionali, provinciali e locali di centrosinistra che stanno snaturato il dato dei referendum a proprio uso e consumo, soltanto per banali scopi elettorali. Come risaputo il fronte del SÌ ha visto un ampio schieramento delle organizzazioni giovanili identitarie della destra radicale e sociale: Foro 753, 2punto11, il Popolo di Roma, Casapound, Fare Verde. E anche Renata Polverini con “Città Nuove” ha sostenuto il fronte del SÌ su tematiche quali nucleare e privatizzazione dell’Acqua.
Al contrario di quanto avvenuto a sinistra, nessun referente istituzionali vicino alle organizzazioni della destra radicale e sociale ha sventolato la bandiera, marcando politicamente la propria azione, pur avendo messo in campo iniziative importanti: “RES Pubblica – Acqua pubblica”, oppure “Non Nuclearizziamo il nostro Futuro”.
L’auspicio è quello di gioire tutti insieme per la vittoria referendaria del fronte del SÌ senza troppe strumentalizzazioni. Chi ha puntato sul NO, o peggio sull’astensione, non ha bisogno di chi gli ricordi quanto questi dati siano importanti e quanto di ci sia da riflettere, poiché anche molti elettori di centrodestra hanno contravvenuto a quelli che erano state le indicazioni che provenivano dai vertici. Il centrosinistra per una volta sia serio e non canti vittoria perché a vincere non sono stati i partiti ma i cittadini che hanno votato”
Al coro degli ‘sconfitti’ si aggiunge anche al voce di Anselmo Tomaino Consigliere PDL presso la Provincia di Roma : “referendum: auto-celebrazione opposizione fuori luogo. Ormai assistiamo a una continua auto-celebrazione dell’opposizione locale. Dopo aver rivendicato le vittorie di Pisapia a Milano e De Magistris a Napoli, ora anche i dati referendari. Non mi stupirei se in questi giorni arrivassero persino a insinuare che alla base dell’affermazione del presidente americano Obama ci sia stato il loro zampino.
Questa esasperata sovrastima rischia di creare soltanto confusione e storpiare il vero dato referendario. I cittadini, chiamati democraticamente a esprimersi sul proprio futuro e su quello dei loro figli, hanno dato un’indicazione chiara. Guai a strumentalizzare i referendum, dandogli una chiave di lettura politica, soprattutto a livello locale dove il centrodestra non ha dato nessuna linea, sia essa di voto, non voto o astensione.
La maggioranza, al contrario, ha lasciato liberi i cittadini di Fiumicino di votare secondo coscienza su tematiche fondamentali, che con il Sì o con il No avrebbero inciso profondamente sul futuro dell’Italia. Un atteggiamento altamente democratico e di grande apertura che testimonia come il centrodestra abbia a cuore una sola cosa: la volontà dei propri cittadini.
Noi, da parte nostra, non ci sentiamo né condizionati né governati da processi esterni alla città. È invece ormai chiaro come questa accozzaglia della minoranza sia priva di qualsiasi proposta politica con la quale confrontarci. E l’unica azione che attuino rimanga il continuo lancio di fango contro tutto e tutti”.
Infine, così come si conviene in ogni competizione che si rispetti, non poteva certo mancare uno scandalo, o presunto tale, denunciato dal Sindaco di Fiumicino e che ha visto l’immediata reazione del Gruppo Consiliare del PD: “ Siamo disposti a pubblicare l’elenco degli scrutatori con relative parentele, amicizie e attuale occupazione. Prima di dare mandato ai suoi legali il sindaco ci pensi bene ne ha già perse molte di cause. Siamo sollevati. Finalmente il sindaco, evidentemente abbacchiato per le sonore sconfitte del Pdl, impaurito da quel vento di cambiamento che presto manderà in soffitta lui e la sua politica obsoleta, si rifà vivo dando un segnale ai propri elettori. Peccato che come al solito abbia mistificato la realtà cercando in questo modo di lavarsi la coscienza e farla franca.
Il gruppo consiliare del Pd, a differenza di quanto scritto dal sindaco o chi per lui, ha denunciato non che l’attuale nomina di scrutatori e seggi sia “contra legem”, ma al contrario che l’attuale normativa permette di nominare sempre le stesse persone, senza lasciare ad altri alcuna possibilità. Il Pd ha inoltre chiesto, rinunciando alla “quota” prevista alle opposizioni, che già dalle prossime elezioni nomine e seggi vengano sorteggiati, dando un segnale forte alla cittadinanza ormai assuefatta dal clientelismo con il quale il centrodestra concepisce cosa pubblica e politica.
In attesa delle valutazioni dei legali dell’amministrazione, il gruppo consiliare del Pd è disposto a pubblicare i nominativi degli scrutatori nominati, che nelle ultime tornate elettorali sono sempre, guarda caso, stati presenti. Tutto con relativo grado di parentela, attuale occupazione, e “giusta conoscenza” amministrativa.
Siamo certi che il sindaco ci penserà due volte prima di dare mandato ai suoi legali, visto l’esito delle sue ultime “impuntature”. Causa contro associazione Nuovo Domani: persa. Causa contro privato dopo incidente mortale a Fregene: persa. Causa contro Fiumicino Servizi per il mancato riconoscimento di 560mila euro: persa. E le prossime sfortunate avventure che nei prossimi giorni saranno rese pubbliche”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4045/” title=”4045″]