CIVITAVECCHIA – COMPLETATA REALIZZAZIONE RAMPA PER L’ELISUPERFICE DELL’OSPEDALE

Il D.G. Squarcione ha dichiarato che la realizzazione della rampa barelle per l’elitrasferimento “… è il primo passo verso la definitiva sistematizzazione dell’area emergenza dell’ospedale ‘S.Paolo’: non più una traballante passerella in legno appoggiata su impalcature da cantiere, ma una vera rampa di collegamento tra il corpo centrale dell’Ospedale e l’elisuperfice attrezzata per il trasferimento aereo veloce delle emergenze. Ulteriore risposta nei fatti e non chiacchiere, come il rifacimento dell’androne di accesso all’ospedale, il nuovo DH oncologico ed il nuovo reparto di Oculistica”.
 
Un’opera da anni necessaria che va ad incastonarsi proprio nell’ala del nosocomio più esposta nell’affrontare eventualità emergenziali (pronto soccorso, rianimazione, terapia intensiva) e che non pochi problemi progettuali e costruttivi ha posto ai realizzatori.
 
Si sono dovuti contemperare infatti il rispetto dei vincoli normativi sulla agibilità, che prevede un limite massimo del 7% nel superamento dei dislivelli, e la necessità di mantenere le quote sottostanti alla campata ad un altezza minima di 4 mt per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso in caso di necessità. La scelta di realizzare la struttura portante con tecnica mista, in calcestruzzo e acciaio zincato a caldo, si è rilevata necessaria   per garantire robustezza ed elasticità alle correnti ed ai   venti presenti in quell’area, nonché l’opportuna resistenza agli agenti corrosivi salini.
 
E’ atteso a giorni il collaudo tecnico e la relativa certificazione.

Ufficio Stampa – U.O. Comunicazione

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3921/” title=”3921″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti