Passi avanti e grande consonanza sulla necessità di rafforzare il rapporto con i cittadini in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno. Si può sintetizzare in questo modo la riunione che si è tenuta il 12 maggio scorso e che ha visto la partecipazione al gran completo dei direttivi locali di Ladispoli del Pdl e dell’Udc, guidati rispettivamente da Fabio Capuani e Felice Mammì, un incontro che è quindi una risposta diretta a chi alimenta, non solo sulle pagine dei giornali, illazioni e retroscena privi di ogni attinenza con la realtà, provando a forzare decisioni che, per la loro importanza e per le conseguenze che possono avere, necessitano dei giusti tempi di realizzazione. Ha partecipato anche il dottor Santo Fabiano, presidente dell’associazione Geco e già direttore generale del comune di Ladispoli, il quale ha messo a disposizione la propria conoscenza della macchina amministrativa per la definizione di un programma serio e responsabile con il quale presentarsi ai cittadini. Erano presenti, fra gli altri, anche i consiglieri comunali Filippo Moretti, Franca Asciutto, Piero Ruscito, Stefano Penge ed Antonio Voccia.
“Pdl ed Udc – ha detto, fra l’altro, Fabio Capuani – sono legate da una comune visione della politica, improntata alla solidarietà, all’impegno verso gli altri, in particolare verso chi è in difficoltà, alla sussidiarietà. Sono convinto che il percorso iniziato in questi giorni possa portare a dei frutti positivi per tutta la cittadinanza. Crediamo che Ladispoli, la nostra città, meriti qualcosa di meglio, a partire da un candidato sindaco credibile, in quanto sostenuto da una squadra preparata e da un programma chiaro e realizzabile”.
“Con gli amici del Pdl – ha aggiunto Felice Mammì – abbiamo diverse cose che ci uniscono. Si tratta ora di lavorare intensamente per realizzare un progetto per il futuro della nostra città. Per questa ragione, un gruppo di nostri tecnici è già al lavoro per individuare quelle che secondo noi sono le vere priorità per il rilancio economico e sociale di Ladispoli. Siamo convinti che subito dopo l’estate sarà possibile trovare un candidato sindaco capace di unire e di realizzare questi risultati.”.
Fra le iniziative congiunte che saranno prese nelle prossime settimane, una serie di eventi settoriali e territoriali, con i quali coinvolgere gli appartenenti alle categorie produttive, il mondo del volontariato nelle sue diverse sfaccettature, i comitati di quartiere, i singoli cittadini che saranno chiamati a dare il loro contributo alla definizione del programma e alla individuazione delle persone che meglio potranno rappresentare il centrodestra ladispolano.
È previsto anche un coinvolgimento delle forze politiche che sostengono la presidente Polverini nonché dei movimenti civici che sempre hanno rappresentato un fondamentale valore aggiunto per la nostra città.
“Pdl ed Udc – ha detto, fra l’altro, Fabio Capuani – sono legate da una comune visione della politica, improntata alla solidarietà, all’impegno verso gli altri, in particolare verso chi è in difficoltà, alla sussidiarietà. Sono convinto che il percorso iniziato in questi giorni possa portare a dei frutti positivi per tutta la cittadinanza. Crediamo che Ladispoli, la nostra città, meriti qualcosa di meglio, a partire da un candidato sindaco credibile, in quanto sostenuto da una squadra preparata e da un programma chiaro e realizzabile”.
“Con gli amici del Pdl – ha aggiunto Felice Mammì – abbiamo diverse cose che ci uniscono. Si tratta ora di lavorare intensamente per realizzare un progetto per il futuro della nostra città. Per questa ragione, un gruppo di nostri tecnici è già al lavoro per individuare quelle che secondo noi sono le vere priorità per il rilancio economico e sociale di Ladispoli. Siamo convinti che subito dopo l’estate sarà possibile trovare un candidato sindaco capace di unire e di realizzare questi risultati.”.
Fra le iniziative congiunte che saranno prese nelle prossime settimane, una serie di eventi settoriali e territoriali, con i quali coinvolgere gli appartenenti alle categorie produttive, il mondo del volontariato nelle sue diverse sfaccettature, i comitati di quartiere, i singoli cittadini che saranno chiamati a dare il loro contributo alla definizione del programma e alla individuazione delle persone che meglio potranno rappresentare il centrodestra ladispolano.
È previsto anche un coinvolgimento delle forze politiche che sostengono la presidente Polverini nonché dei movimenti civici che sempre hanno rappresentato un fondamentale valore aggiunto per la nostra città.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3822/” title=”3822″]