“L’inaugurazione di questo spazio – spiega Paola Lucci, Assessora alle Pari Opportunità – arriva dopo un percorso iniziato con l’attuale Amministrazione, che ha voluto fin dall’inizio il coinvolgimento delle donne del territorio attraverso azioni di sensibilizzazione e di conoscenza sui temi della vita sociale, lavorativa e culturale. In occasione dell’inaugurazione presenteremo alla cittadinanza i vari progetti che verranno svolti all’interno del Centro e non solo. Uno spazio – conclude – che nasce già con molti contenuti ma che resta aperto a tutte le proposte che potranno arrivare da donne con voglia di condividere pensieri ed emozioni”.
Il Centro sarà affidato in gestione all’Associazione di Donne Pandora Onlus che ha anche curato l’organizzazione della giornata inaugurale. Dopo il taglio del nastro (rigorosamente “rosa”) e gli intereventi istituzionali, sarà dato spazio alla presentazione dei progetti di sostegno all’occupabilità femminile attraverso percorsi di orientamento gratuiti; degli interventi contro il bullismo nelle scuole superiori di Bracciano e del progetto di “auto-mutuo-aiuto” (tutti finanziati dalla Provincia di Roma e patrocinati dal Comune di Bracciano). Ma no solo, l’inaugurazione sarà anche l’occasione per illustrare alla cittadinanza le modalità di funzionamento della “Banca del tempo” e l’attività di consulenza fiscale gratuita per le associazioni no profit, curata dalla dott.ssa Dalia Bardini. A seguire, brani di lettura a cura di Sonia Boffa e performance del Coro Polifonico di Bracciano. Per finire, happy hours: brindisi e dolci di carnevale per tutti.
La cittadinanza e la stampa sono caldamente invitate a partecipare.
Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3393/” title=”3393″]