Ukraine Recovery Conference 2025: messo a punto il piano di sicurezza in questura

Ukraine Recovery Conference 2025: messo a punto il piano di sicurezza in questura

Una vera e propria “città congressuale” sarà allestita nel cuore del quartiere Eur all’insegna della sicurezza dell’Ukraine Recovery Conference 2025, a partire dalle prossime ore, con l’interessamento di un perimetro esteso intorno al Centro Congressi La Nuvola, che ospiterà l’appuntamento internazionale.

Ancora un grande evento

Ancora un grande evento, dunque, atteso il calibro delle delegazioni istituzionali che vi prenderanno parte -tra cui il presidente ucraino Zelensky, nonché 9 Capi di Stato, 6 Primi Ministri e 36 Ministri- e la profilazione di rischio della kermesse, è quello che il sistema sicurezza coordinato sul piano operativo dalla Questura di Roma sarà chiamata ad affrontare il 10 e l’11 luglio prossimi, con il concorso delle Forze e dei Corpi di polizia, dei Vigili del Fuoco e dell’Ares 118.

Sono attesi per i lavori dell’evento il presidente del Consiglio dei Ministri e, in occasione dell’evento conviviale in programma nella serata di domani il presidente della Repubblica.

Tra gli ospiti dell’evento figurano circa 4000 contractors, ossia esponenti del mondo dell’imprenditoria provenienti da tutto il mondo, ai quali saranno affidate le sessioni di lavoro per lo più incentrate nella giornata dell’11 luglio prossimo.

È questa la traccia definita nella mattina odierna all’esito del Tavolo tecnico tenuto dal Questore di Roma, anche alla presenza di rappresentanti del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, dopo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto ieri dal Prefetto, durante i cui lavori sono state messi a punto gli ultimi dettagli di un sistema securitario “combo”.

Le esigenze di sicurezza dei siti eletti a teatro dei lavori e degli appuntamenti connessi coniugate con quelle delle delegazioni istituzionali che approderanno nella Capitale in vista dei lavori della kermesse.

Per le esigenze di sicurezza sarà cinturata un’area compresa nei piani stradali di seguito indicati, all’interno della quale l’accesso sarà consentito solo ai residenti o a chi, per motivi di lavoro non procrastinabili, esibirà un titolo idoneo, e comunque solo dopo essere stato sottoposto ai controlli a cura degli operatori di polizia che saranno impegnati a presidio dei singoli varchi.

Perimetro di sicurezza Città congressuale

Via delle Tre Fontane, Viale dell’Industria, Viale della Pittura, Viale dell’Arte, Viale della Musica, Via dell’Architettura, Largo Edmondo Bernacca, Via del Poggio Laurentino, Viale America, Via Cristoforo Colombo, Via delle Tre Fontane.

All’interno dell’area, che sarà cinturata e bonificata sin dalle prime ore della mattina, non saranno consentite attività non compatibili con la natura e lo skill di rischio dell’evento istituzionale e, in particolare, non saranno consentite manifestazioni in luogo pubblico e/o aperto al pubblico.

Nel perimetro di sicurezza non sarà permesso il transito né la sosta di veicoli privati, così come sarà interdetto il transito ed il trasporto di merci pericolose così come il transito dei mezzi del trasporto pubblico.

Tutta l’area sarà altresì tutelata dal divieto di sorvolo e vedrà l’impiego di assetti speciali delle Forze di polizia e dell’Esercito italiano.

La “città congressuale” non sarà concentrata sul centro congressi La Nuvola, ma si estenderà fino a ricomprendere il palazzo dei Congressi, dove sarà attivo il Media Center ed il Centro Accrediti, senza tralasciare il Palazzo delle Civiltà, dove sarà invece allestita una mostra tematica.

Gli uffici aperti al pubblico della Prefettura di Roma siti in via Stendhal, così come dell’Archivio Centrale di Stato, nei giorni interessati dall’evento resteranno chiusi all’utenza, anche all’esito delle determinazioni maturante in occasione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi il 8 luglio scorso.

Sempre per le esigenze dell’evento, resterà interdetta la stazione della metropolitana Eur Fermi, mentre sarà attiva la stazione della Metropolitana Palasport.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti