BRACCIANO – ‘I GIOVANI E IL TERRITORIO’: TERZO CONCORSO DEDICATO AL PENDOLARISMO

Al via la terza edizione del concorso “I Giovani e il territorio”, promosso dall’Associazione La Compagnia del Castello, dalla Consulta Comunale Giovanile e dal Comune di Bracciano. L’obiettivo è avvicinare i ragazzi alla Consulta e alle Istituzioni comunali e consentire loro di esprimersi attraverso due forme d’arte molto importanti: la scrittura e la fotografia.. Il tema di quest’anno è “I giovani popolo di pendolari”, perché mentre nelle precedenti edizioni si è puntato sul rapporto delle giovani generazioni con il nostro territorio e le sue tradizioni, questa volta si vuole indagare il loro presente e conoscere meglio il loro punto di vista su tematiche attuali, come ilpendolarismo che interessa molti ragazzi per motivi di studio o di lavoro. Il termine per la presentazione degli elaborati o delle foto è fissato per il 10 marzo 2011.

Il concorso è diviso in due categorie: una prima dedicata al miglior saggio breve o testo e una seconda che premierà la migliore fotografia. Il candidato potrà trattare l’argomento dal punto di vista che ritiene più opportuno, in chiave seria o ironica. Potrà raccontare le sue esperienze o quelle delle persone che incontra. Le sue sensazioni, le storie, le emozioni, il vissuto.

La partecipazione è gratuita e non prevede quote d’iscrizione. Possono partecipare tutti i ragazzi di età compresa tra i 15 e i 35 anni (anche in gruppo) e le associazioni. Ciascun partecipante può presentare un progetto per ogni categoria di concorso. Ogni progetto potrà essere riferito ad uno o più autori individuabili nominativamente come responsabili dell’elaborato.

Ricco il montepremi del concorso che prevede premi per i primi tre classificati di ogni categoria (saggio breve e fotografia). Per i primi classificati sono in palio 350, 00 euro, mentre ai secondi classificati andranno 100, 00 euro. Per i primi tre classificati prevista anche la consegna di una targa. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attesto di partecipazione. Ma non finisce qui: il regolamento, infatti, prevede che le Giurie possano attribuire dei premi speciali, per i quali sono previsti 100,00 euro e una targa. La premiazione avverrà nel mese di marzo in Aula Consiliare e durante la cerimonia saranno esposti tutti i lavori in concorso.

L’elaborato e la scheda d’iscrizione al Premio dovranno essere inviate all’Ufficio del Gabinetto del Sindaco, all’attenzione del Consigliere alle Politiche Giovanili, Rinaldo Borzetti, piazza IV novembre, 6 – 00062 Bracciano (Rm); oppure consegnate a mano presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune. Gli elaborati dovranno essere accompagnati da una scheda identificativa per l’iscrizione; un’autocertificazione di “opera inedita”; e una scheda di presentazione dell’autore o degli autori.

Per scaricare la modulistica (disponibile anche presso l’Urp, il Col e la Biblioteca comunale) e avere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.comune.bracciano.rm.it, sezione “Politiche giovanili” o inviare un’e-mail a consultagiovanile@comune.bracciano.rm.it.

Ufficio Stampa Comne Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3161/” title=”3161″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti