[current_date format='D, d F, Y']

GUARINO (DESTRA RAZIONALE): APPELLO AL SINDACO DI ROMA E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Condividi

COMUNICATO STAMPA

“Si avvicina il 15 aprile ed esattamente in quella data, un anno orsono, moriva un grande Uomo: il Prof. Giano Accame. Per noi non è possibile dimenticarlo dato che funge da “stella polare” della nostra azione come Associazione Politico Culturale. In questi giorni è uscito il Suo “testamento politico-intellettuale”, la Sua ultima grandiosa Opera culturale, il Suo ultimo libro capolavoro: “La Morte dei fascisti” edito da Mursia. Tanti appuntamenti per la presentazione e per il ricordo di questo grandissimo personaggio della Cultura italiana e come Fondatore e Presidente Nazionale di questa Associazione lancio un appello al Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, affinchè lo possa ricordare degnamente e come si conviene ad una Personaggio di tale spessore intellettuale ed umano. Spessore riconosciuto da tutto l’arco Costituzionale ed extraparlamentare. Giano Accame fu ricordato proprio dal Sindaco Alemanno con queste testuali parole: «Per me è veramente una scomparsa gravissima, per me è stato un maestro». «È stato un intellettuale di grandissimo spessore che ha attraversato tutta la storia del dopoguerra, con posizioni sempre molto ricche e significative. È stato uno dei grandi maestri della cultura di destra». Stesso appello lancio al neo Presidente per la Regione Lazio, Renata Polverini, che ricordo affianco a me nella casa-camera ardente del prof. Accame con espressione di vivo dolore e da Segretario generale della UGL dichiarò: “Il giornalismo perde un uomo di cultura, insigne intellettuale sempre fedele alle sue idee, e anticipatore di dibattiti sociali e politici nel nostro Paese di cui ha arricchito con i suoi saggi e i suoi scritti il panorama culturale”. Vorrei solo riportare qualche altra dichiarazione in occasione della scomparsa: Fare Futuro: “Maestro di Libertà intellettuale”; Osservatorio Parlamentare Giovani: “Ci hai insegnato a volare alto”; Lettera 22 “Accame esempio di coraggio delle idee e Maestro di Giornalismo”; Nania: “Accame uomo di grande coerenza e di feconda cultura”; Scalia: “intelletto finissimo e giornalista-scrittore di statura internazionale”; Rasi: “Intellettuale Libero”; Azione Giovani: “un esempio per noi”; Ronchi: “grande esempio di libertà e coraggio”; Croppi: “Roma piange simbolo di cultura senza bandiere”; Veneziani “per me era un fratello maggiore”; Meloni: “scompare faro culturale”; Pelonzi (PD): “perdita per cultura italiana”; Rutelli: “affermò in anni difficili la cultura del rispetto”; La Russa: “grave lutto per la cultura italiana”.”

Maurizio Guarino Presidente
Destra Razionale – Sapere Aude
Associazione Politico Culturale

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1568/” title=”1568″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter