Comunicato Stampa
“Vogliamo che la regione Lazio, sia a misura di cittadino, sempre vicina alle esigenze e ai bisogni della persona e della famiglia, con particolare attenzione ai minori, ai giovani, agli anziani, ai disabili e ai meno abbienti. Un traguardo che non deve essere la solita “cattedrale nel deserto” a cui ci ha abituati il centrosinistra, ma una seria e solida realtà”.
È quanto sottolinea la capolista dell’Udeur, Daniela Gasperini, candidata alla carica di consigliere regionale, alle prossime elezioni del 28 e 29 marzo, a margine della presentazione ufficiale delle liste Udeur nel Lazio, alla presenza del segretario nazionale del Campanile, Clemente Mastella e della candidata alla carica di Governatrice per il centrodestra, Renata Polverini.
“Ci sono molte cose da fare e – evidenzia – considerando gli sfaceli lasciateci in eredità dalla precedente giunta Marrazzo, la strada sarà molto dura, ma siamo certi che rimboccandoci le mani e partendo dalle piccole cose, si riuscirà a dare un volto nuovo a questa regione”.
“Un’eredità troppo gravosa dovuta anche – prosegue Gasperini – all’immenso debito sanitario, che come si sa, grava per il 70% sul bilancio regionale. A questo va aggiunto che la regione, allo stato è ancora commissariata dal Governo per non esser stata in grado rispettare il Piano di rientro del debito. Ed è per questo che, dobbiamo in primis rinegoziare il debito e poi mettere mano a riforme sostanziali, affinché si possa garantire a tutti, una “buona” sanità”.
“La nostra cura – aggiunge – si basa su una logica di razionalizzazione del sistema sanitario, riducendo la spesa e riqualificare un sistema, con un più proficuo utilizzo di risorse oggi spesso male impiegate. Ed è per questo che, dovremmo arrivare alla riduzione drastica delle Asl, prima da 12 a 8 e poi entro la fine della legislatura a 6 (una a Roma e una per ogni altra provincia), ridurre notevolmente i compensi dei manager, abbattere i tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie, per evitare i cosiddetti “viaggi della speranza” e riaprire quelle strutture ospedaliere, come il San Giacomo, il Forlanini e il Santa Margherita, troppo velocemente chiusi, da una Giunta che, non ha mai tenuto conto della ricaduta sul territorio, riguardo la netta riduzione dei posti letto”.
“Ma un altro importante tema che – continua la Gasperini – va analizzato con grande attenzione, è l’ambiente, ed in particolare la gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Dobbiamo tener ben presente, che la discarica di Malagrotta è ormai satura da molti anni e quindi, dobbiamo subito porci il problema, onde evitare si possa ripetere la drammatica situazione emergenziale, che si è creata prima a Napoli e poi non ultima in Sicilia. Ed è per questo – prosegue la capolista dell’Udeur – che dobbiamo individuare gli ambiti territoriali ottimali (ATO) in funzione degli abitanti, del territorio e della qualità del rifiuto prodotto, potenziare la raccolta differenziata e pensare alla costruzione di un impianto di termovalorizzazione, che risolverebbe totalmente il tanto gravoso problema dei rifiuti. A tal riguardo voglio ricordare, a chi si allarma e vede tale impianto come una sorte di “mostro nero”, che oggi gli impianti moderni, hanno una molteplice utilità: migliorano l’ambiente, offrono centinaia di posti di lavoro per il loro funzionamento e con il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti viene recuperato e utilizzato per produrre vapore, poi utilizzato per la produzione di energia elettrica”.
“Una buona sanità e un migliore ambiente. Queste sono le principali direttrici su cui la nuova Giunta guidata da Renata Polverini, dovrà direzionarsi ed io mi batterò affinché il tutto si possa realizzarsi il più velocemente possibile. Se anche questo è il tuo desiderio – conclude la capolista dell’Udeur, Daniela Gasperini – “Adottami” in regione Lazio, con il tuo voto”.
È quanto sottolinea la capolista dell’Udeur, Daniela Gasperini, candidata alla carica di consigliere regionale, alle prossime elezioni del 28 e 29 marzo, a margine della presentazione ufficiale delle liste Udeur nel Lazio, alla presenza del segretario nazionale del Campanile, Clemente Mastella e della candidata alla carica di Governatrice per il centrodestra, Renata Polverini.
“Ci sono molte cose da fare e – evidenzia – considerando gli sfaceli lasciateci in eredità dalla precedente giunta Marrazzo, la strada sarà molto dura, ma siamo certi che rimboccandoci le mani e partendo dalle piccole cose, si riuscirà a dare un volto nuovo a questa regione”.
“Un’eredità troppo gravosa dovuta anche – prosegue Gasperini – all’immenso debito sanitario, che come si sa, grava per il 70% sul bilancio regionale. A questo va aggiunto che la regione, allo stato è ancora commissariata dal Governo per non esser stata in grado rispettare il Piano di rientro del debito. Ed è per questo che, dobbiamo in primis rinegoziare il debito e poi mettere mano a riforme sostanziali, affinché si possa garantire a tutti, una “buona” sanità”.
“La nostra cura – aggiunge – si basa su una logica di razionalizzazione del sistema sanitario, riducendo la spesa e riqualificare un sistema, con un più proficuo utilizzo di risorse oggi spesso male impiegate. Ed è per questo che, dovremmo arrivare alla riduzione drastica delle Asl, prima da 12 a 8 e poi entro la fine della legislatura a 6 (una a Roma e una per ogni altra provincia), ridurre notevolmente i compensi dei manager, abbattere i tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie, per evitare i cosiddetti “viaggi della speranza” e riaprire quelle strutture ospedaliere, come il San Giacomo, il Forlanini e il Santa Margherita, troppo velocemente chiusi, da una Giunta che, non ha mai tenuto conto della ricaduta sul territorio, riguardo la netta riduzione dei posti letto”.
“Ma un altro importante tema che – continua la Gasperini – va analizzato con grande attenzione, è l’ambiente, ed in particolare la gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Dobbiamo tener ben presente, che la discarica di Malagrotta è ormai satura da molti anni e quindi, dobbiamo subito porci il problema, onde evitare si possa ripetere la drammatica situazione emergenziale, che si è creata prima a Napoli e poi non ultima in Sicilia. Ed è per questo – prosegue la capolista dell’Udeur – che dobbiamo individuare gli ambiti territoriali ottimali (ATO) in funzione degli abitanti, del territorio e della qualità del rifiuto prodotto, potenziare la raccolta differenziata e pensare alla costruzione di un impianto di termovalorizzazione, che risolverebbe totalmente il tanto gravoso problema dei rifiuti. A tal riguardo voglio ricordare, a chi si allarma e vede tale impianto come una sorte di “mostro nero”, che oggi gli impianti moderni, hanno una molteplice utilità: migliorano l’ambiente, offrono centinaia di posti di lavoro per il loro funzionamento e con il calore sviluppato durante la combustione dei rifiuti viene recuperato e utilizzato per produrre vapore, poi utilizzato per la produzione di energia elettrica”.
“Una buona sanità e un migliore ambiente. Queste sono le principali direttrici su cui la nuova Giunta guidata da Renata Polverini, dovrà direzionarsi ed io mi batterò affinché il tutto si possa realizzarsi il più velocemente possibile. Se anche questo è il tuo desiderio – conclude la capolista dell’Udeur, Daniela Gasperini – “Adottami” in regione Lazio, con il tuo voto”.
Ufficio Stampa
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1429/” title=”1429″]