REGIONALI – GASPERINI (CAPOLISTA UDEUR): “UNA REGIONE NUOVA SEMPRE VICINA AI CITTADINI”.
“Vogliamo che la Regione Lazio, sia vicina alle esigenze e ai bisogni della persona e della famiglia, non la solita “cattedrale nel deserto” a cui ci ha abituati il centrosinistra”.
ANGUILLARA – LA PALLANUOTO REGIONALE DEVE FARE I CONTI CON LE TRE SQUADRE DEL POGGIO DEI PINI.
Continua inesorabile lo stato di grazia dei ragazzi allenati da Manuel Bombelli che mietono vittorie su vittorie.
LEGAMBIENTE – UN PATTO PER IL TEVERE
Un Patto per il Tevere La proposta di Un Patto per il Tevere nasce dal presupposto che occorre invertire il processo di continuo sfruttamento e consumo di territorio, prendendo atto che la sicurezza, fruibilità e bellezza di un bacino idrografico dipendono prima di tutto dagli usi cui si destina. L’efficacia, l’importanza, la preponderanza delle opere […]
BRACCIANO – NUOVO APPUNTAMENTO COL CENTRO STUDI MYTHOS
COMUNICATO STAMPA Sabato 20 e domenica 21, nuovo appuntamento col Centro Studi Mythos Questo week-end incontrosul tema dell’’abitare poeticamente’ che traduce la ricerca incessante dell’uomo di un’armonia profonda con l’ambiente in cui vive.Gli uomini di oggi, regolati dall’orologio meccanico che scandisce la loro vita, spingendoli a correre dietro a mille compiti e/o desideri, si sentono […]
LADISPOLI – CONVEGNO “UNA CITTA’, PIU’ SICUREZZA”
Comunicato Stampa 20 marzo presso l’Aula Consiliare £Fausto Ceraolo” Convegno “Una città più sicurezza. Una città più libera La tutela dell’ambiente urbano: politiche della sicurezza e soluzioni ore 10.00Apertura dei lavori: Dott Crescenzo Paliotta, Sindaco di Ladispoli ore 10.15Presentazione delle attività progettate per la sicurezza urbana a cura del Dott. Pierpaolo Perretta, delegato alle politiche […]
ANGUILLARA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I NONNI RACCONTANO”
Giovedi 18 marzo alle ore 17,30 presso il Centro Anziani “Primo Galeoni”.
ANGUILLARA – DANIELA GASPERINI (UDEUR): “SIAMO ALLE SOLITE, CONTINUANO A BOICOTTARMI IN TUTTI I MODI. HANNO PAURA?”
“Il danno graverà ulteriormente sulle nostre esigue risorse economiche, ma con l’aiuto di tutti non ci faremo intimidire da questi atti”.
ANGUILLARA – IL LAGO DI BRACCIANO CONTINUA AD ESSERE TEATRO DI TRAGEDIE AEREE.
Un’esercitazione di salvamento si è drammaticamente trasformata in una durissima realtà.