Dissesto idrogeologico Ostia – Torna a far parlare nuovamente il problema allagamenti Ostia è ancora in fase critica.
A richiedere lumi il gruppo ambiente del M5S che in merito ai lavori su via dei Romagnoli che dovrebbero mettere in sicurezza il problema allagamenti Ostia Antica fu colpita duramente nel 2014.
[su_quote]
In data odierna il gruppo ambiente del Movimento 5 Stelle del Municipio X ha protocollato una nota indirizzata al commissario Vulpiani e al direttore Cinzia Esposito nella quale chiede chiarimenti riguardo gli attuali lavori di adeguamento della sezione idraulica per l’attraversamento della Via dei Romagnoli,Via del Mare e della Via Ostiense e la ricalibratura di un tratto del canale Ponente. La nostra richiesta mira ad ottenere informazioni per capire se questo intervento sarà inserito all’interno dello studio delle criticità idrogeologiche, commissionato dal Comune di Roma nel 2015, attualmente in corso, e che non si concluderà prima del 2017. Infatti, solamente includendo questo intervento, lo studio potrà identificare un quadro realistico delle criticità idrauliche del nostro Municipio e i relativi interventi da attuare in futuro. La nostra richiesta nasce dalla volontà di evitare che questo studio si tramuti in un ulteriore spreco di denaro pubblico, senza una vera utilità per il territorio. Oltre a ciò il gruppo del Movimento 5 Stelle in Regione presenterà anche una richiesta di parere tecnico presso il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano (CBTAR) sulla capacità di invaso del canale delle Acque Basse a valle dell’intervento sopra citato. Ci auguriamo che questa nostra richiesta venga accolta nella speranza che si completi un processo di risoluzione del dissesto idrogeologico già avviato con la proposta di mappatura (PAI), definita dal decreto 42\2015 dell’autorità di bacino del fiume Tevere.
[/su_quote]
Tavolo Ambiente M5S Municipio X