Sutri, piccoli coltivatori crescono: orto didattico alla Primaria Pascoli

 

D’inverno in aula, d’estate in giardino. Per coltivare, piantare, innaffiare. Gli alunni della scuola primaria Pascoli di Sutri sono diventati, con una buona dose di impegno, tante risate e divertimento, provetti agricoltori, allestendo un orto didattico in piena regola. Il progetto è nato dalla collaborazione tra la Coldiretti di Viterbo, Campagna Amica e il Comune di Sutri. Le attività con i bambini di terza e quarta sono state suddivise in una prima parte teorica e una seconda pratica. Nei mesi invernali, in aula, le lezioni sulla stagionalità di frutta e verdura, sulle specificità del terreno e sull’influsso del sole e della luna nella preparazione delle colture. A giugno il primo orto con le piante officinali, avviato dai bambini consigliati, passo dopo passo, dai ragazzi del movimento Giovani Impresa della Tuscia guidato da Maria Serena Di Risio. A seguire le fasi di didattica attiva alla Pascoli anche il coordinatore provinciale di Campagna Amica, Claudio Calevi, l’assessore comunale Giulia Cacchiarelli e il presidente dell’associazione pensionati della Coldiretti, Vannino Cappelloni. I piccoli hanno stupito per l’impegno, la passione e la competenza, scavando le buche per mettere a dimora le piantine di lavanda, rosmarino, salvia e timo, rispettando accuratamente la distanza tra l’una e l’altra. L’orto, durante la chiusura estiva sarà seguito dal personale del comune e della scuola perché, al loro rientro in classe, a settembre, i piccoli alunni possano constatare di persona il risultato del loro impegno e la crescita delle piante.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti