
Ucraina, inizia il terzo mese di guerra
Ucraina, inizia il terzo mese di guerra. La Russia si concentra su Lugansk [CONTINUA]
Ucraina, inizia il terzo mese di guerra. La Russia si concentra su Lugansk [CONTINUA]
L’aumento del 2% della spesa militare è il terreno dove si gioca il ruolo dell’Italia nella Nato. Se venisse raggiunta questa percentuale nei prossimi anni l’Italia potrà giocare un ruolo anche maggiore anche nell’elezione del futuro segretario generale [CONTINUA]
“La decisione delle autorità israeliane di non aprire nessuna inchiesta sulla morte della giornalista di Al Jazeera uccisa l’11 maggio scorso a Jenin non mi sorprende. Da tempo si denuncia un clima di impunità, un’incapacità [CONTINUA]
Il raccolto mondiale del grano scende a 775 milioni di tonnellate a causa del mix esplosivo tra cambiamenti climatici e guerra che ha tagliato le semine in Ucraina e fatto balzare il costo dei fertilizzanti [CONTINUA]
L’ingresso della Finlandia e della Svezia non cambierà molto lo scenario (nella Nato ndr.) Sono Paesi occidentali, e hanno una storia di appartenenza all’Europa [CONTINUA]
Il nodo è l’Ungheria. Borrell: “Le posizioni di alcuni Paesi sono abbastanza forti, faremo del nostro meglio per arrivare a un accordo”. Ok ad altri 500 milioni in armi a Kiev [CONTINUA]
Domenica 15 maggio, il presidente della Repubblica e il Comitato ministeriale per la politica estera e di sicurezza hanno finalizzato un rapporto sull’adesione della Finlandia all’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (Nato) [CONTINUA]
Ricca di emozioni la serata milanese presentata da Federico Quaranta 21 stati rappresentati: Spagna e Inghilterra con 5 insegne sono le regine degli Stati europei della pizza, Italia esclusa [CONTINUA]
Arriva il piano di emergenza della Ue per salvare 1/3 delle esportazioni di cereali, dal grano al mais fino all’orzo, che l’Ucraina indirizza ogni anno verso i Paesi dell’Unione [CONTINUA]
Quasi 25 milioni di tonnellate di cereali, tra grano, mais e altri prodotti siano bloccati nei magazzini ucraini in attesa di essere spediti, con un impatto devastante sugli approvvigionamenti di numerosi Paesi in via di sviluppo ma anche su quelli ricchi [CONTINUA]
Copyright © 2016 | Il Tabloid by Theoreo Srl