Manovra, stop alla liberalizzazione della cannabis light e rinvio mercato energia

Se da un lato è positivo lo stop alla liberalizzazione della cannabis light, dall’altro il blocco del rinvio sull’energia rischia di avere conseguenze negative per le famiglie. Lo afferma il Codacons, commentando il giudizio di inammissibilità delle norme alla manovra che riguardano la cannabis light e lo slittamento da luglio 2020 al primo gennaio 2022 della fine del mercato tutelato per l’energia.
Banca Popolare di Bari. Il Codacons da oggi agirà attraverso una azione risarcitoria in sede penale per conto di tutti i soggetti danneggiati

l Codacons ritira la propria firma alla lettera diretta ai commissari della Popolare di Bari da una cordata di associazioni dei consumatori che agisce a livello locale, e ha deciso di seguire un’altra strada per tutelare i risparmiatori della banca.
Banca Popolare di Bari. Dal Codacons azione di massa in favore di azionisti e correntisti

Il salvataggio della Banca Popolare di Bari deciso ieri dal Consiglio dei Ministri non basta, perché i risparmiatori coinvolti nelle vicenda hanno diritto ad agire per il risarcimento dei danni subiti. Lo afferma il Codacons, che sta preparando una azione di massa in favore di azionisti e correntisti dell’istituto di credito
Istat abbassa le stime. Inflazione a novembre allo 0,2%

La frenata dell’inflazione allo 0,2% a novembre determina una maggiore spesa annua per la famiglia “tipo” di appena +62 euro, mentre un nucleo con due figli, grazie ai prezzi praticamente fermi, spende solo +81 euro annui rispetto al 2018. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.
3 persone arrestate, 4 denunce a piede libero e 11 segnalati a Taranto quali assuntori di droga
3 arresti, 4 denunce a piede libero e 11 assuntori di sostanze stupefacenti segnalati all’U.T.G. di Taranto sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Manduria finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare riguardo alla materia delle sostanze stupefacenti.
Arrestati due giovani per rapina e sequestro di persona in provincia di Pescara

Nel corso della notte i Carabinieri della Compagnia di Penne hanno arrestato due uomini di nazionalità Georgiana di 27 e 25 anni per rapina e sequestro di persona commessa ai danni di un’anziana donna di Farindola e della sua badante.
Fiumefreddo di Sicilia (CT), 34enne deteneva droga e proiettili in casa

Nel pomeriggio di ieri, a Fiumefreddo di Sicilia (CT), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Taormina hanno arrestato, in flagranza di reato, un 34enne ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Carabinieri investito a Ragusa durante un controllo

Serrati i controlli operati dalla Compagnia Carabinieri di Ragusa nel periodo che precede le festività natalizie, lo scopo è quello di prevenire i reati ed assicurare come sempre la presenza e la vicinanza dell’Arma ai cittadini.
Ed è stato proprio nel corso di un servizio antirapina nei pressi degli esercizi commerciali che mercoledì sera i militari in abiti civili della Sezione Operativa del dipendente NOR hanno fermato una Fiat Panda che li aveva insospettiti per essere stata ferma con due uomini a bordo nei pressi di un negozio per circa un’ora. Approfittando del traffico veicolare la pattuglia dei Carabinieri in abiti civili si era quindi avvicinata alle portiere lato conducente e passeggero e mostrando paletta e distintivo aveva intimato ai due di aprire le portiere e scendere dal veicolo.
Stragi del sabato sera. Pochi controlli e troppe vite perse sulle strade

Ennesima strage del sabato sera in Italia, con 7 giovanissimi morti sulle strade a seguito di gravi incidenti stradali. Ancora una volta le strade del paese di tingono di sangue, un vero e proprio bollettino di guerra che dimostra come non sia stato fatto abbastanza sul fronte della sicurezza stradale, spiega il Codacons. FORZE DELL’ORDINE […]