Dear School. Domani la presentazione a Palazzo S. Giacomo

Domani, mercoledì 16 ottobre alle ore 11.30 presso la sala Giunta di Palazzo San Giacomo, alla presenza delle assessore Laura Marmorale e Annamaria Palmieri sarà presentato il progetto “Dear School – Scuola di Educazione alla Cittadinanza Globale e al Pensiero Critico”, promosso dalla ONG LTM – Laici Terzo Mondo – nell’ambito del “Bando per la sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale” indetto dall’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Ascarelli e San Pietro a Patierno. Proseguono i sopralluoghi della commissione Universiadi

Proseguono i sopralluoghi della commissione Universiadi, presieduta da Vincenzo Moretto, nelle strutture sportive interessate dai lavori per le Universiadi 2019, per verificare lo stato di avanzamento delle opere dopo la conclusione della manifestazione. Visitati oggi lo stadio “Ascarelli” di Ponticelli e lo stadio di San Pietro a Patierno.
Impegno del Piano Strategico per la Scuola. Presentato questa mattina dal Sindaco de Magistris

Si è tenuta oggi, presso la Sala Cirillo di Piazza Matteotti, la conferenza stampa su “Impegno del Piano Strategico per la scuola”.
ALUdays a Napoli dal 17 al 19 ottobre

Da giovedi 17 a sabato 19 ottobre, Napoli ospiterà l’ultima tappa degli “ALUdays”, il road tour per promuovere la raccolta differenziata dell’alluminio e consolidare gli ottimi risultati registrati in Italia per il recupero dell’alluminio organizzato dal CiAl ( Consorzio Nazionale imballaggi Alluminio).
Vico Fiorito di Montecalvario. Domani l’inaugurazione dopo gli interventi alla scalinata

Domani, martedì 15 ottobre alle ore 16,30 alla presenza del Sindaco Luigi de Magistris e dell’Assessore ai Beni Comuni e Urbanistica Carmine Piscopo, sarà inaugurato l’intervento realizzato nel tratto di scalinata denominata “Vico fiorito di Montecalvario” in via Portacarrese a Montecalvario.
VERTICAL MOVIE FESTIVAL. Premiati i migliori corti

Da Giovedì 10 ottobre a sabato 12 ottobre al Museo d’Arte Contemporanea – Macro Asilo, via
Nizza, 138 a Roma si è svolta la seconda edizione di Vertical Movie Festival il primo festival
dell’audiovisivo girato nel formato degli smartphone, il formato verticale. Il Festival è stato
ideato e diretto da Salvatore Marino e organizzato e prodotto da Maurizio Ninfa di Interproject@
srl , con il sostegno di Artisti 7607 . Tre giorni di grande affluenza di pubblico per la proiezione dei
40 cortometraggi finalisti rimasti in gara dopo un’attenta selezione degli oltre 1400 video
provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato al concorso.
Napoli tende la mano al popolo curdo. Proiezione del film “Nujin” – La nuova vita

Da Napoli una mano tesa verso il popolo curdo, bersaglio in queste ore dell’aggressione militare turca Proiezione del film Nujin – La nuova vita la storia di tre donne soldato protagoniste della resistenza di Kobane contro l’ISIS.
Campi Rom. Il punto sulla situazione a Napoli

Alla commissione consiliare Welfare, presieduta da Maria Caniglia, l’assessora ai Diritti di cittadinanza e alla coesione sociale, Laura Marmorale, ha oggi fornito un quadro generale della distribuzione dei campi Rom, della composizione della popolazione ospitata, dei servizi che il Comune garantisce, soprattutto dal punto di vista dell’inclusione scolastica dei minori. Su alcuni aspetti, la commissione ha chiesto un approfondimento che l’assessora si è impegnata a fornire; in particolare, sul campo Rom di Via Gianturco e sulle famiglie che, dopo l’incendio del campo di Scampia, avevano trovato rifugio nell’auditorium municipale.
Mercatini via Nerva. Discusso ridimensionamento

Discussa oggi in commissione Attività produttive, presieduta da Vincenzo Solombrino, la delibera di proposta al Consiglio n. 345 del 24 luglio 2019, che prevede un ridimensionamento del numero di posteggi nell’area mercatale di via Nerva, nella Municipalità 9. Sono intervenuti, per l’assessorato al Commercio, il capo staff Giovanni Piombino, e, per il Servizio Programmazione mercatale, la dirigente Rosaria Rossi e l’architetta Ersilia Emilia Nazzaro.
Movida violenta. Controlli straordinari nel quartiere Vomero. Sequestrate armi da taglio

Controllo del territorio e presìdio dei carabinieri contro la “movida violenta”. 5 persone denunciate per porto abusivo di armi. 5 i coltellini sequestrati Vasto dispiegamento di forze dei carabinieri nel quartiere Vomero, dove si è svolta un’operazione straordinaria di controllo del territorio mirata al contrasto della “movida violenta”.