Fumo: dal 2 febbraio nuovi divieti e stop in auto con i minori

I nuovi divieti sul fumo che entreranno in vigore il prossimo 2 febbraio sono un piccolo passo avanti, ma non serviranno da soli a risolvere il problema degli 80mila morti all’anno registrati in Italia a causa del tabacco.
Lo afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi, commentando i nuovi divieti in tema di fumo.
“La lobby del tabacco ha ancora troppo potere in Italia, e spesso influenza le scelte della politica – afferma Rienzi – Il primo passo da compiere per una vera battaglia al fumo, è proprio rompere questo legame tra multinazionali del tabacco e politica. Servono poi più controlli, perché senza di essi qualsiasi nuova norma è inutile e inefficace. Basti pensare che la legge Sirchia sul divieto di fumo nei locali pubblici, dopo i primi anni di rispetto, oggi risulta disattesa in molti esercizi come pub e discoteche, dove si fuma in barba a qualsiasi divieto”.
Infine il Codacons chiede novità normative per facilitare le cause di risarcimento da parte dei parenti delle vittime del fumo e dei soggetti che si sono ammalati a causa delle sigarette, al pari di quanto avvenuto in altri paesi come gli Usa, dove si è giunti a risarcimenti miliardari.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti