[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Ponte due giugno, Biselli chiede l’intervento dell’amministrazione

Condividi

Ogni giorno lo stesso spettacolo. Pochi minuti alle 19, il Ponte 2 Giugno lentamente inizia ad alzarsi. Torre Clementina si blocca, l’esodo verso l’Isola Sacra è cominciato. La zona si svuota, i negozi sono già quasi tutti con le saracinesche abbassate e anticipano di un’ora la chiusura, con tanti saluti al rilancio del piccolo commercio.
Sono passate tre settimane dalle proteste dei commercianti. Tre settimane dalla richiesta dei gruppi consiliari di opposizione di tornare al vecchio orario del Ponte 2 Giugno posticipando di un’ora l’alzata (alle venti piuttosto che alle diciannove), presentate nelle varie commissioni. Risultato? Nessuno. Tutto fermo, tutto tace. Tutto passato in cavalleria. Confronto zero e la promessa di condividere ogni tipo di scelta con la città rimasto su carta.L’amministrazione abbia il buon senso di tornare sulle sue decisioni. Sbagliare è umano, capita. Ma chiudersi a riccio e continuare con testardaggine a difendere una decisione che danneggia una delle zone del commercio del nostro Comune è francamente assurdo. Lo dichiara il consigliere comunale Raffaello Biselli, capogruppo della lista civica Destinazione Futuro

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9504/” title=”9504″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, l’assessore Biselli alla Marcia della Pace

Oggi, l’Assessore del Comune di Fiumicino, Raffaello Biselli, ha preso parte alla Marcia della Pace, organizzata dai ragazzi dell’Azione Cattolica delle diocesi unite di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-Santa Rufina, che si è svolta nella storica cittadina etrusca con il titolo «La Pace in Azione».

Iscriviti alla newsletter