
E’ quanto affermano, in un comunicato, le strutture sindacali maggiormente rappresentative del settore Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Fit Cisl taxi, Uil trasporti taxi, Ati e Mit. “Dopo la rimozione di dieci bagni chimici messi a disposizione dei circa ottomila tassisti romani, con un nuovo brillante gesto di civiltà – continua la nota – Marino ed Improta cancellano l’unico presidio di legalità a disposizione di un’utenza prevalentemente straniera, presente nella principale porta di accesso al paese Italia ed aperto dopo venti anni di richieste e contrasti”.
“Il degrado totale nel quale versa l’aeroporto di Fiumicino con continue scorribande di abusivi tradizionali e di noleggiatori che agisco scorrettamente in spregio a qualsiasi regola indicherebbe, invece, la necessità di un intervento globale anche di ordine pubblico, più volte annunciato e mai realizzato che – casualmente – inizia con lo smantellamento del punto informativo taxi”. “Infine” – conclude la nota – “vorremmo ricordare al sindaco Marino ed all’assessore Improta che il vigente regolamento comunale taxi e noleggio, per contrastare i fenomeni di abusivismo, prevede l’istituzione di specifici punti informativi presso gli aeroporti e le stazioni ferroviarie: smantellare l’unico box realizzato, non appare una misura intelligente”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8947/” title=”8947″]