In questi giorni è stata sottoscritta un’importante convenzione tra l’Università degli Studi della Tuscia ed il Comune di Civitavecchia, per favorire le iscrizioni a del personale comunale ai corsi dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo. Grande soddisfazione da parte di entrambe le istituzioni, per aver raggiunto un importante obiettivo, ma anche e soprattutto per aver ulteriormente consolidato la già proficua collaborazione tra l’Università della Tuscia ed il Comune di Civitavecchia, entrambi soci del Consorzio “Università per Civitavecchia”.
Da circa 15 anni l’università locale è fucina di laureati e punto di riferimento per centinaia di studenti. “Con la nuova convenzione – afferma l’assessore Gioia Perrone – il personale comunale potrà iscriversi ai corsi universitari e si tratterà di un valore aggiunto per il nostro ente, che potrà usufruire di una maggiore qualità lavorativa e un’ulteriore professionalità dei propri dipendenti, che beneficeranno di un sensibile abbattimento delle tasse di iscrizione”.
“Siamo profondamente convinti – ha affermato invece il Sindaco – che l’Università rappresenti sicuro punto di riferimento scientifico, e la convenzione appena stipulata consentirà di promuovere e garantire la formazione culturale e professionale dei dipendenti, elemento cardine nella gestione della cosa pubblica, in un contesto normativo in continua e rapida evoluzione, in cui al personale sono richieste nuove competenze correlate a specifiche responsabilità”.
La convenzione, per quel che riguarda le immatricolazioni, si applicherà a tutto il personale del Comune di Civitavecchia, in servizio all’atto della presentazione delle domande di immatricolazione al Corso di studio ed in possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo idoneo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente.