Comunicato stampa
Sorpresa positiva durante l’inaugurazione del nuovo Reparto di Cardiologia, che porta da 2 a 8 i letti di degenza post intensiva con realizzazione ex novo di una sezione di emodinamica ed elettrofisiologia, per la comparsa di televisori al plasma nelle stanze di degenza, anche questi donati dalla Fondazione Cariciv.
L’inaugurazione del 6 suggella il processo di adeguamento dell’ospedale S.Paolo di Civitavecchia.
Tutto ciò è stato reso possibile attraverso un sinergico investimento di risorse che ha visto partner rilevante la Fondazione della Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
L’impegno affrontato, ammonta in totale ad oltre 1,5 milioni di euro di cui un 30% circa è stato erogato dalla Fondazione Cariciv. Preziosa anche l’elargizione filantropica della Sen.ce Molinari che ha donato alcune apparecchiature ed alla quale va il ringraziamento dell’Azienda USL Roma F.
L’inaugurazione del 6 suggella il processo di adeguamento dell’ospedale S.Paolo di Civitavecchia.
Tutto ciò è stato reso possibile attraverso un sinergico investimento di risorse che ha visto partner rilevante la Fondazione della Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
L’impegno affrontato, ammonta in totale ad oltre 1,5 milioni di euro di cui un 30% circa è stato erogato dalla Fondazione Cariciv. Preziosa anche l’elargizione filantropica della Sen.ce Molinari che ha donato alcune apparecchiature ed alla quale va il ringraziamento dell’Azienda USL Roma F.
“Il progetto non andrà a regime se non dopo che la Regione avrà erogato i fondi necessari per l’acquisizione delle indispensabili risorse professionali – ha dichiarato il Dr. Salvatore Squarcione – poichè, per rendere attiva la Sezione di emodinamica ed elettrofisiologia, la norma prevede non meno di 6 Specialisti dedicati, 1 Anestesista in H24, 2 Infermieri, 1 tecnico di radiologia ed 1 Operatore Socio Sanitario, mentre il raddoppio dei posti letto UTIC, necessita, in piena funzionalità, di almeno ulteriori 7 Infermieri. Ovviamente, l’obiettivo verrà perseguito necessariamente in step successivi. La presenza dell’On.le Pietro Tidei e dell’On.le Rita Stella, oltrecchè del Comune di Civitavecchia e di Allumiere, lasciano ben sperare circa l’impegno che i Rappresentanti politici di questo territorio profonderanno per ottenere le risorse utili”.
Durante il suo breve discorso, il Direttore Generale della ASL RM F ha altresì sottolineato come oggi si siano raccolti i frutti di una programmazione e di un impegno profuso dal precedente Vertice strategico e, cioè, dal compianto Dr. Marco Biagini e dai suoi Direttori Amministrativo e Sanitario Dr. Coronato e Dr. Saffioti.
Nel ringraziare l’Avv. Vincenzo Cacciaglia, presidente della Fondazione, il Manager ha promesso che “l’Azienda continuerà a ‘dar fastidio’ alla Fondazione Cariciv, anche per perorare interventi su tutto il territorio aziendale, perchè è anche dal resto del territorio che l’Istituto Cariciv trae risorse”.
Concludendo, Squarcione ha rilevato con soddisfazione che “quando pubblico e privato uniscono forze ed intelligenze, le cose si realizzano a tutto vantaggio della popolazione”.
Ufficio Stampa – U.O. Comunicazione
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/832/” title=”832″]