Anguillara – una città “sbilanciata”

Anguillara - una città "sbilanciata"Bilancio. Il termine ha il significato di equilibrio. Una condizione di bilancio prevede l’equilibrio delle forze in un sistema. In economia il bilancio è un documento in cui si registrano le entrate e le uscite di un’azienda, di un’associazione di un ente pubblico.

 

Certamente nell’organizzazione di un comune, grande o piccolo che sia, l’assessorato al bilancio è un ruolo chiave, probabilmente dopo il sindaco è il più importante. Non c’è progetto, lavoro, idea da realizzare che possa prescindere dalla valutazione che gli uffici economici, guidati dall’assessore con questa delega, forniscono.
Dopo le elezioni del 2011, e la formazione della giunta guidata dal sindaco Pizzorno, quando leggemmo le deleghe attribuite rimanemmo stupiti del fatto che il titolare della fascia tricolore avesse mantenuto la delega al bilancio, non assegnandola a nessuno dei cinque assessori.
Un comune che vedeva tra le priorità il gran numero (e valore) dei debiti fuori bilancio, che ha costretto per quasi due anni i membri della maggioranza a trovare risorse per soddisfare tali lacune amministrative, anche a costo di vendersi i “gioielli di famiglia” non poteva permettersi che quest’aspetto fosse mantenuto ad interim dal primo cittadino.
Nel mese di gennaio 2013 la delega al bilancio divenne “merce di scambio” nell’ormai noto rimpasto di giunta che ha visto l’ex assessore Di Gioia abbandonare la titolarità dei Lavori Pubblici, avocati dal sindaco Pizzorno, ed è rimasta in carico al consigliere dimissionario dalla carica di assessore, almeno fino a pochi giorni dopo il consiglio comunale dell’otto maggio, quando il sindaco confermò l’incarico al suo collaboratore. 
Solo un paio di settimane dopo, scrutando il sito istituzionale, abbiamo scoperto come, nella pagina riguardante i membri del consiglio comunale, il nome di Di Gioia non era accompagnato da nessuna delega (vedi link), questo sempre in attesa che un rimpasto di giunta riassegnasse le deleghe rimaste orfane.
Oggi, con la nomina di Marisa Botti ad assessore, con competenza su scuola, biblioteca, politiche di genere e manutenzioni, la giunta è tornata al completo, ma nessuno, né sindaco, né assessore alcuno, ha la competenza assegnata al bilancio, tantomeno questa è assegnata a qualcuno dei consiglieri. In pratica da oggi ad Anguillara il Bilancio non è un argomento che merita attenzione da parte dell’Amministrazione. Meno della difesa degli animali, meno dell’associazionismo, delle aree periferiche, o della fantomatica “Agenda 2”, che compare da mesi sulla pagina prima della consigliera Botti, ora anche sulla pagina della giunta.
Vorremmo suggerire a chi compone le pagine del sito istituzionale, di informarsi bene su cosa scrive: Agenda 2 non esiste. Nel caso qualcuno, in maniera raffazzonata, gli ha commissionato di scrivere Agenda 21, una denominazione (21 in questo caso significa XXI secolo) che può essere considerata un sinonimo di “sviluppo sostenibile”. Forse sarebbe stato il caso chiamare la delega in questo modo, per non mettere in difficoltà il redattore della pagina.
Divagazione sugli errori della pagina a parte, ciò che è veramente grave è l’assenza dell’indicazione del titolare della delega sul sito. E’ un passo indietro nell’ottica della trasparenza della gestione amministrativa, punto di forza nel programma del sindaco, e vero obbligo da rispettare per una moderna amministrazione dell’ente locale, molto grave. Speriamo solamente che chi normalmente asserisce di non leggere le nostre pagine, ma ne conosce puntualmente tutti i contenuti, abbia l’umiltà di correggere i suoi errori e di chiedere scusa, non certo a noi, non ne abbiamo bisogno, ma ai suoi concittadini.

 

Silvio Rossi

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7749/” title=”7749″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti