BRACCIANO – IL COMUNE IMPEDISCE IL REINTEGRO DI TONDINELLI

Riceviamo e pubblichiamo

Al Sindaco del Comune di Bracciano
Al presidente del Consiglio comunale
Ai Consiglieri comunali

e p.c.
Alla Procura della Repubblica di Civitavecchia
Alla Procura regionale della Corte dei conti

Oggetto: istanza/diffida.
                           

Documento trasmesso ai sensi e per gli effetti della L. 241/90 e successive modifiche/integrazioni.

Il direttivo dell’Associazione Salviamo Bracciano, letta la sentenza del T.AR. Lazio numero di registro 7030/2012, avente per oggetto il reintegro del consigliere Armando Tondinelli in Consiglio comunale, ne chiede l’immediata applicazione anche in presenza di un possibile futuro ricorso presso il Consiglio di Stato, immediata applicazione peraltro imposta dalle vigenti Leggi.
Al di là delle regole giuridiche che si pretende siano alla base dell’attività della P.A., questa Associazione si appella alla più elementare logica dei principi democratici, come ampiamente segnalato  nella precedente lettera aperta al Sindaco di codesto Comune, a firma del Presidente, in cui si stigmatizzava il tentativo di tacitare l’avversario politico ritenuto più pericoloso, con l’uso improprio di strumenti giuridici a volte parzialmente carenti nell’enumerazione di tutte le fattispecie possibili.
Diffidiamo comunque l’Amministrazione in indirizzo, dal presentare ulteriore ricorso sull’argomento, al Consiglio di Stato, a spese della cittadinanza, giudicando tale azione (viste le dettagliate motivazioni della sentenza del T.A.R.) sostanzialmente in danno della collettività, con rischio di ulteriore condanna a seguito di “lite pretestuosa”. Tutto ciò, viste anche le ingenti spese legali sostenute da codesta Amministrazione e quelle ancora in corso, spese già ampiamente e pesantemente censurate dalla Corte dei conti. Ricordiamo inoltre che ulteriori ritardi nel reintegro del consigliere Tondinelli implicheranno un’ ulteriore spesa per il cittadino di Bracciano di euro 100 pro die in aggiunta a quanto già dovuto (l’importo per i 120gg. già trascorsi).
Con ciò nessuno pensa di dissuadere, chi ne fosse convinto, di proseguire l’azione legale, ma si ribadisce il concetto che dovrebbe farlo a proprio nome ed a proprio carico, non a spese del contribuente già abbondantemente tartassato.

Bracciano, 20 Ottobre 2012

Associazione Salviamo Bracciano
Il presidente  Anna Orsini

leggi QUI articolo di riferimento
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7116/” title=”7116″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti