“Senza alcuna vena polemica o smania di protagonismo populista, vogliamo stimolare e garantire con la massima trasparenza il rapporto tra eletto e cittadino nel comune di appartenenza. Ed è per questo che chiediamo all’Amministrazione Pizzorno e alle forze politiche che compongono l’Assemblea di provvedere con convinzione ed entusiasmo ad un semplice obbligo statutario”.
Lo dichiarano i consiglieri comunali del Gruppo UDC per Anguillara, Sergio Manciuria e Mario Fantauzzi, riferendosi al disposto dell’art. 31 del regolamento di Consiglio Comunale di Anguillara che prevede la pubblicità dello stato reddituale degli eletti per ogni anno di mandato.
“Siamo consci e responsabili – proseguono i referenti sabatini – delle difficoltà della politica a ricostruire un rapporto fiduciario con l’elettore di fronte allo spreco vergognoso di risorse pubbliche attuato da destra a sinistra in Consiglio regionale.
Proprio per questo, però, chiediamo alla classe dirigente del territorio pochi ma significativi gesti, qualcosa che contribuisca a ristabilire credibilità sufficiente alla politica e a chi la rappresenta nelle istituzioni.
Possiamo farlo tutti insieme, ognuno con le proprie ideologie e convinzioni ma uniti nello spirito e senza paura di uscire allo scoperto rendendo pubblico ciò che si è guadagnato onestamente. Conoscere lo stato patrimoniale degli eletti durante il loro mandato è un diritto dei cittadini. In questi ultimi mesi corruzione e malcostume non ci hanno risparmiato nulla: siamo passati dalle ostriche e champagne di Batman ai condom per il Gay Pride di Maruccio, con il risultato che i fondi pubblici sono diventati il mezzo per interessi personali o per coltivare campagne clientelari di nicchia.
Bisogna rilanciare la passione e l’attitudine della politica al servizio dei cittadini ricominciando dal territorio dei circoli e delle sezioni, nel rispetto delle regole.
Dimostriamo dunque che non siamo uguali ai Fiorito e Maruccio di turno e che invece – spesso – i manifesti o le bollette delle sezioni le paghiamo con i contributi degli iscritti. Un’azione alla luce del sole e vicina alle esigenze reali del cittadino – concludono i rappresentanti dell’Unione di centro – che prevalga su populismo, disinteresse e astensionismo che allontanano la maggioranza degli elettori dalla politica e di chi la rappresenta”.
Lo dichiarano i consiglieri comunali del Gruppo UDC per Anguillara, Sergio Manciuria e Mario Fantauzzi, riferendosi al disposto dell’art. 31 del regolamento di Consiglio Comunale di Anguillara che prevede la pubblicità dello stato reddituale degli eletti per ogni anno di mandato.
“Siamo consci e responsabili – proseguono i referenti sabatini – delle difficoltà della politica a ricostruire un rapporto fiduciario con l’elettore di fronte allo spreco vergognoso di risorse pubbliche attuato da destra a sinistra in Consiglio regionale.
Proprio per questo, però, chiediamo alla classe dirigente del territorio pochi ma significativi gesti, qualcosa che contribuisca a ristabilire credibilità sufficiente alla politica e a chi la rappresenta nelle istituzioni.
Possiamo farlo tutti insieme, ognuno con le proprie ideologie e convinzioni ma uniti nello spirito e senza paura di uscire allo scoperto rendendo pubblico ciò che si è guadagnato onestamente. Conoscere lo stato patrimoniale degli eletti durante il loro mandato è un diritto dei cittadini. In questi ultimi mesi corruzione e malcostume non ci hanno risparmiato nulla: siamo passati dalle ostriche e champagne di Batman ai condom per il Gay Pride di Maruccio, con il risultato che i fondi pubblici sono diventati il mezzo per interessi personali o per coltivare campagne clientelari di nicchia.
Bisogna rilanciare la passione e l’attitudine della politica al servizio dei cittadini ricominciando dal territorio dei circoli e delle sezioni, nel rispetto delle regole.
Dimostriamo dunque che non siamo uguali ai Fiorito e Maruccio di turno e che invece – spesso – i manifesti o le bollette delle sezioni le paghiamo con i contributi degli iscritti. Un’azione alla luce del sole e vicina alle esigenze reali del cittadino – concludono i rappresentanti dell’Unione di centro – che prevalga su populismo, disinteresse e astensionismo che allontanano la maggioranza degli elettori dalla politica e di chi la rappresenta”.
GRUPPO UDC
Sergio MANCIURIA e Mario FANTAUZZI
scarica QUI in formato pdf la dichiarazione dei redditi consiglieri UDC [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7106/” title=”7106″]