OSTIA – GUARDIA GIURATA SORPRENDE DUE UOMINI CHE TENTAVANO DI ENTRARE NELL’ENALC HOTEL. INTANTO QUATTRO PIANI SONO STATI DISTRUTTI DAI VANDALI

Due uomini sono stati sorpresi dal vigilante mentre tentavano di scavalcare il cancello alle spalle dell’ingresso principale dell’albergo. A metterli in fuga l’addetto alla sorveglianza della Centralpol che, sentiti dei rumori ieri mattina alle 11, li ha bloccati prima che potessero entrare.

Pistola in pugno li ha fatti scappare, ma il danno – quello vero – era già stato fatto forse nelle notti passate.

Quattro piani rasi a terra dai raid vandalici, cinquanta camere in tutto rese ormai inutilizzabili. Finestre divelte, vetri rotti, porte spaccate e sanitari in frantumi.

Migliaia di euro il valore dei danni, a poco tempo – tra l’altro – dall’ennesimo annuncio disatteso circa un’immediata riapertura dell’albergo da parte dell’allora presidente della Regione Lazio Renata Polverini.

L’Enalc Hotel, chiuso da trent’anni e riportato al suo antico splendore grazie ad un recente intervento di manutenzione, avrebbe dovuto riaprire i battenti lo scorso settembre.

E invece, non protetto adeguatamente, dovrà aspettare ancora chissà quanto.

“Siamo di fronte ad un’occupazione preannunciata -commenta Vincenzo Del Vicario, presidente del sindacato autonomo vigilanza privata -.

Le telecamere, installate cinque anni fa non hanno mai funzionato, e l’unico vigilante che c’era è stato mandato via per risparmiare.

Ed ora, a fronte di questi danni, il guadagno della Regione dov’è?”.

Si, perché la guardia giurata che ieri mattina ha sventato l’ennesima irruzione da parte dei vandali è addetto alla sorveglianza della parte di competenza della Provincia di Roma, quella dove tra l’altro si trova la scuola alberghiera.

 
Di Silvia Mancinelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7030/” title=”7030″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti