Uno scherzo? No, tutto vero.
Fabiola Riccini e Alice sono state licenziate in tronco pochi giorni fa dall’organizzazione che gestisce l’ufficio turistico di Bracciano. Questa è la comunicazione che Fabiola ha inviato ai suoi contatti, dopo sei anni di una gestione all’insegna di professionalità, competenza, manifestate in un rapporto di grande civiltà, educazione, rispetto e valorizzazione del loro ruolo.
Tutto è cominciato nel dicembre scorso, quando il Comune di Bracciano affida la gestione del turismo al Consorzio Sociale Co.pern.i.co. di Viterbo, che a sua volta effettua il servizio per il tramite dell’impresa consorziata Fuori C’Entro soc. coop. soc. di Tarquinia, secondo i punti stabiliti nella deliberazione 95 dell’8/3/2012 (vedi qui:
http://albopretorio.insielmercato.it/AlboBracciano/atto/detail.html?id=6164&page=0&type=scaduti&tipoOrdinamento=asc).
Punti che includono anche “il coinvolgimento degli operatori di settore locali”, ergo la collaborazione di Fabiola e Alice, assunte dalla cooperativa Fuori C’Entro con contratto a progetto, appunto nel dicembre 2011.
A loro sono attribuite molte responsabilità, che espletano con il solito impegno che tutti conosciamo. Quest’anno viene commissionata loro anche la mappatura di tutte le strutture turistico-ricettive, come agriturismi, case vacanza, b&b, alberghi, ristoranti, bar, pub, associazioni, servizi ed altro ancora, realizzando un vero e proprio data base con centinaia di indirizzi. Ormai siamo a giugno, in piena attività, e il PIT, il Punto d’informazione Turistica in piazza IV Novembre, base strategica assolutamente indispensabile per la gestione turistica in loco, deve rimanere aperto il più possibile, secondo gli orari dell’alta stagione (tutti i giorni escluso il lunedì dalle 10.00 alle 13.00, il sabato anche 16.30-18.30).
Ma quest’anno non si ancora nulla nonostante i solleciti, lo sportello continua col vecchio orario (apertura sabato 2 e domenica 3) e il PIT rimane chiuso due giorni in giugno (venerdì 1 e lunedì 5). Le responsabili avvisano il Comune di quanto sta accadendo, e finalmente la cooperativa Fuori C’Entro interviene comunicando gli orari e la situazione si sblocca. Ma non dura a lungo e, nonostante siamo in alta stagione, la cooperativa non trova di meglio che licenziare in tronco le due professioniste, con la motivazione di non aver raggiunto gli obiettivi specificati nel contratto a progetto.
Il 22 luglio è stato l’ultimo giorno di lavoro per Fabiola e Alice, che hanno passato le consegne a due persone venute da altre località, certamente non addentro alla realtà del turismo di Bracciano.
Nemmeno l’amministrazione comunale di Bracciano, chiamata in causa, pare sia riuscita a risolvere la situazione e così Fabiola e Alice si sono ritrovate all’improvviso disoccupate, in un momento cruciale per il turismo a Bracciano.
Ora, alle due referenti del nostro ufficio turistico non resta che far valere i propri diritti nelle sedi legali. Con grave delusione e rammarico molti cittadini hanno espresso la loro solidarietà e aspettano di rivederle presto restituite e reintegrate al loro posto come meritano. Lo dicono anche le proposte programmatiche del programma elettorale di questa amministrazione in carica, sulla creazione e tutela dei posti di lavoro per persone adulte e pertanto non facilmente ricollocabili.
Tutto questo va ad aggiungersi al prezioso contributo che l’economia di Bracciano riceve dal turismo, come bene in sé e come bene per l’occupazione di tante famiglie.
Si spera che il lavoro di mappatura effettuato da Fabiola e Alice sia in possesso dell’Ufficio Turistico per un proficuo utilizzo.
Associazione Salviamo Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6846/” title=”6846″]