Regione Lazio – CUP, resta aperto il tavolo delle trattative con i sindacati

regione lazio

“Al termine della riunione con le rappresentanze dei lavoratori dei centri di prenotazione delle Aziende sanitarie, che si è svolta oggi nella sede della Giunta, si è deciso di continuare a tenere aperto un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl e Uil con l’obiettivo di valutare le possibili ricadute occupazionali che possono derivare dalla gara pubblica per l’affidamento del servizio e individuare percorsi utili e praticabili per salvaguardare i livelli occupazionali, con particolare riferimento alle categorie più svantaggiate. Il servizio di prenotazione negli ultimi anni ha registrato una contrazione degli accessi legati ad una riorganizzazione e all’utilizzo di nuove tecnologie. Alle organizzazioni sindacali la delegazione regionale composta dall’Assessore al lavoro, Lucia Valente, dal Segretario generale, Andrea Tardiola, e dal responsabile della Cabina di regia, Alessio D’Amato, ha proposto di stilare un protocollo simile a quello sottoscritto lo scorso marzo con Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil per la gara dei Multiservizi tecnologici delle Asl, nel quale si evidenziavano procedure e soluzioni adatte a salvaguardare i livelli occupazionali. I sindacati, per il momento, hanno scelto di non prendere impegni in questo senso. Rimane la disponibilità dell’amministrazione regionale e dunque il tavolo resta aperto per discutere eventuali proposte delle organizzazioni sindacali in questa direzione ed evitare inutili disagi per i cittadini ed un clima di esasperazione tra i lavoratori. I numeri sugli esuberi annunciati da alcuni esponenti dell’opposizione, infatti, sono fuori da ogni logica e comunicati solo per creare allarmismi. Come avvenuto in altre occasioni anche questa volta, con lavoro e senso di responsabilità, si potranno evitare impatti negativi sull’occupazione”. Lo rende noto la Regione Lazio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti