REGIONE LAZIO – DESIDERI: il ritorno dell’ex tormenta il PD

COMUNICATO STAMPA

– Un flashback tormenta tanti esponenti della coalizione regionale di governo che, pubblicamente e non, criticano il rimpastone cucinato da Marrazzo. È l’immagine di un’affollatissima conferenza stampa, convocata presso la sala più grande della Presidenza, proprio sotto l’ufficio del governatore, dall’allora ex assessore al Personale, Di Stefano Marco del Pd. L’evento è datato 17 febbraio 2009. “Ho ricevuto pizzini – denunciò l’ex ai giornalisti – anche da importanti esponenti della giunta, più importanti di assessori, e li ho rispediti al mittente”. Aggiungendo: “Mi toglierò lo sfizio di leggere tutte le delibere sulla sanità che ho votato sempre in bianco, sulla fiducia al presidente, perché portate puntualmente in giunta fuori sacco”. Proseguì dicendo che Marrazzo “non è un leader sopra le parti”, e definendo Morassut  “uno stalinista” –

Lo ha dichiarato Fabio Desideri (Pdl), vicepresidente della commissione Urbanistica del Consiglio regionale del Lazio.

«Agenzie, giornali, radio, tv – ha proseguito Desideri – fecero un ampio resoconto della conferenza stampa. Quelle dichiarazioni, lo avrebbe capito anche Topo Gigio, rappresentavano sia una denuncia sia un avvertimento. Ieri sera, a distanza di sette mesi, Marrazzo ha annunciato l’ennesimo rimpasto. L’avviso dell’ex ha sortito effetti: il governatore lo ha ripreso in squadra, assegnandogli una delega importante: quella all’I’istruzione».
«Così Di Stefano ritorna in pompa magna. E Marrazzo, dopo aver ingoiato i rospi delle denunce dell’ex, sbattute sulle prime pagine di cronaca di tutti i quotidiani, chiude il rimpastone da sconfitto, senza aver trovato una quadra e lacerando ancor di più il suo partito», ha concluso Desideri.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/598/” title=”598″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti