BRACCIANO – AMMINISTRATIVE 2012: DA DONAGGIO A DALLA PASSANDO PER GRAMSCI


Riceviamo e pubblichiamo

“Ci sono giorni in cui e dei momenti in cui ad un prete chiederei perché chi ama è in croce” mi sono venute in mente queste parole di una vecchia canzone di Pino Donaggio pensando a questi ultimi anni passati ad amministrare Bracciano.
Un comune che ha visto aumentare notevolmente la propria popolazione e diminuire notevolmente le risorse economiche per amministrarla…come tanti, tanti comuni in Italia …di sinistra , di destra, di centro, territorialmente vicini a noi e lontano da noi. Questa non è propaganda, è la pura verità e non voglio citare Gramsci e la sua “ la verità è sempre rivoluzionaria” mi basta sostenere che “ è meglio una verità che uccide che una bugia che illude!” Da qui accorre partire. Qualsiasi formazione politica, comitato civico, lista che si vuole candidare ad amministrare questo comune per i prossimi anni, se vuole avere una certa credibilità, dovrà partire da questo dato, inconfutabile. Con l’aria che tira, la sola parola promettere fa pensare ad una possibile truffa. Il mio invito, che è anche una speranza, è che ci  possa essere un serio confronto tra le varie liste che si presenteranno alle prossime elezioni comunali su programmi fattibili, (la costruzione di un programma è il punto più alto di ogni elezione che si rispetti), che tengano conto delle risorse future, magari anche con qualche voglia di volare, ma tenendo sempre presente che la distanza tra la terra e il cielo certamente non è diminuita. Il mio invito, che è anche una speranza, non è un tentativo di evitare le polemiche, ci mancherebbe..” il pensiero è come l’oceano: non lo puoi bloccare, non lo puoi recintare” (ciao Lucio!) certamente è insopportabile che qualcuno continua a descrivere questo paese, che tutti amiamo, come un paese in mano alla criminalità organizzata, governata da un gruppo di politici corrotti che insieme a potentati economici stanno cementificando, disinteressandosi delle norme urbanistiche, l’intero territorio, un paese dove ormai il problema rifiuti sta diventando insormontabile, irreversibile, e si vuole anche raddoppiare la discarica e chiudere l’Ospedale (i ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato sono un depistaggio di una astuta e diabolica mente) un paese in cui incombe minacciosa la privatizzazione dell’acqua, acqua che, grazie al tempestivo ed arguto intervento al Senato della Repubblica dell’on. Pedica,  abbiamo scoperto, naturalmente solo a Bracciano, che contiene Arsenico!!!. Vorrei chiedere ad ogni cittadino di Bracciano se l’immagine che qualcuno da di questo paese corrisponde al vero, ai cittadini che lo vivono tutti i giorni, quelli che preferiscono farsi una passeggiata tra le strade del paese alla ricerca di qualche bel panorama piuttosto che gite fuori porta magari nei locali dei tribunali alla ricerca del niente. C’è ancora molto da lavorare, bisogna ammetterlo e chi dovrà lavorare con più forza lo decideranno i cittadini, con le armi della democrazia. “Quando smetti di sperare inizi un po’ a morire”.

Lorenzo Avincola [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5707/” title=”5707″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti