Giovedì 24 novembre 2011, il sostituto procuratore della Repubblica, Lorenzo Del Giudice, disponeva ben 11 perquisizioni in abitazioni, studi professionali ed uffici comunali appartenenti al territorio di Cerveteri. Il nucleo operativo dei Carabinieri di Cerveteri, una volta ottenuto il mandato, ha potuto agire all’interno dei locali comunali, sequestrando alcuni atti e documentazioni e nelle residenze o sedi delle undici persone indagate.
Tra questi il sindaco Gino Ciogli, che nella giornata di venerdi 25, ha chiarito la sua posizione in merito alla vicenda:” Sono tranquillo e ho massima fiducia nella magistratura e nella giustizia che sicuramente chiarirà le posizioni di ciascuno. Io ho sempre agito per il bene della città”. Tra le undici persone, raggiunte dagli avvisi di garanzia, compare anche il nome del Presidente del consiglio comunale Lamberto Ramazzotti tra i votanti della delibera che ha fatto scattare gli avvisi.
Gli effetti di tali perquisizioni derivano appunto da una delibera (numero 37 del 16- 6-2011 ndr – scarica QUI) il cui oggetto verteva su: “VALUTAZIONE proposta Piano Integrato soc. Cafire”. In altri termini si tratta di una costruzione residenziale privata e, di contro,la cessione di una scuola con 20 aule.
L’indagine è ancora in corso coperta dal segreto istruttorio.
A chi abbia ventilato l’idea di un possibile cambio di gestione comunale, il sindaco Ciogli risponde:” questo non dipende da me, continuerò a svolgere il mio lavoro. Cerveteri ha sicuramente bisogno di un’amministrazione che lavori e che si occupi del bene della città”. Alle prossime elezioni l’ardua sentenza…
Tra questi il sindaco Gino Ciogli, che nella giornata di venerdi 25, ha chiarito la sua posizione in merito alla vicenda:” Sono tranquillo e ho massima fiducia nella magistratura e nella giustizia che sicuramente chiarirà le posizioni di ciascuno. Io ho sempre agito per il bene della città”. Tra le undici persone, raggiunte dagli avvisi di garanzia, compare anche il nome del Presidente del consiglio comunale Lamberto Ramazzotti tra i votanti della delibera che ha fatto scattare gli avvisi.
Gli effetti di tali perquisizioni derivano appunto da una delibera (numero 37 del 16- 6-2011 ndr – scarica QUI) il cui oggetto verteva su: “VALUTAZIONE proposta Piano Integrato soc. Cafire”. In altri termini si tratta di una costruzione residenziale privata e, di contro,la cessione di una scuola con 20 aule.
L’indagine è ancora in corso coperta dal segreto istruttorio.
A chi abbia ventilato l’idea di un possibile cambio di gestione comunale, il sindaco Ciogli risponde:” questo non dipende da me, continuerò a svolgere il mio lavoro. Cerveteri ha sicuramente bisogno di un’amministrazione che lavori e che si occupi del bene della città”. Alle prossime elezioni l’ardua sentenza…
Raffaele Caldarelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5002/” title=”5002″]