ANGUILLARA – PER DIRE QUALCOSA BISOGNA AVERE QUALCOSA DA DIRE

Il gossip secondo noi è detestabile anche se più di una persona, soprattutto con mentalità paesana, ci sguazza amabilmente. Non è certo questo che ci interessa perché fortunatamente non sarà mai una chiacchiera di paese che potrà pregiudicare il nostro vivere quotidiano.
Quello che invece, sempre secondo noi, interessa la quotidianità dei cittadini di Anguillara Sabazia, è il cosiddetto ‘stato dei lavori’. In questo Paese purtroppo non si riesce mai a sapere, indipendentemente dall’argomento, …“a che punto sta”.
Forse la ricerca del “coup de teathre” a problema risolto, impedisce aggiornamenti, magari non quotidiani ma almeno mensili, da parte del responsabile dell’attuale Amministrazione. Speriamo non si tratti invece del timore di dover dire “qualcosa di …sinistro” la cosa che di fatto impedisce a noi comuni mortali di conoscere la strada che si sta percorrendo e magari verso quale baratro.
E’ anche vero che la comunicazione è una sorta di purosangue al quale non si può dire ‘avanti’ come si fa invece con un somaro, però è indubbio che ‘sto benedetto palazzo di vetro sembra essere tale solo per la sua fragilità e non certo per la trasparenza.
L’opposizione, o almeno una parte di essa, è dall’inizio di giugno che presenta interrogazioni, esposti e denunce su disparati argomenti (non certo di gossip). Diverse interviste hanno contribuito inoltre a ‘girare il coltello nella piaga’ mentre tutto scivola senza lasciare traccia sulle spalle del primo cittadino che evidentemente non ritiene utile (ma non dovrebbe essere doveroso?) rendere conto almeno ai suoi elettori di quanto fondate siano le contestazioni dell’UDC e del PDL consiliare.
In cinque mesi e mezzo di amministrazione Pizzorno, abbiamo avuto modo di pubblicare note e contestazioni su quote rosa, Martignano e PUA, gabella ENEL, arsenico, assegnazione gestione casette dell’acqua, piano casa, violazioni allo Statuto Comunale, sistemazione area sportiva, degrado, sicurezza, improbabili alienazioni, integrazioni stipendi richiesti dal CNS, trattative debiti fuori bilancio, espropri terreni strada per Cesano, mancati inserimenti in bilancio di crediti vantati dagli utenti per acqua non potabile, istituzione commissione per accertamento responsabili debiti fuori bilancio, transazione con Bracciano Ambiente, disattesa ufficializzazione staff del sindaco, etc etc, fino alla chicca della presunta illegittima assegnazione delle aree 167.
Tutto evidentemente non degno di risposta ufficiale forse perché il Comune non dispone di un organo di informazione ‘sicuro’ con cui mettere a conoscenza la Comunità di quanto sta facendo per la stessa.
In un clima di così totale silenzio, non poteva non nascere l’immancabile leggenda metropolitana che parla di un paio di burattinai che dall’alto gestiscono anche comunicazione e informazione. Proprio perché ‘leggenda’, noi la rigettiamo con sdegno anche per non dover accettare il conseguenziale concetto che laddove è presente un burattinaio sono presenti inevitabilmente anche i burattini.
Chiudiamo con l’apertura: può anche sembrare bizzarro ma forse “per poter dire qualcosa, bisogna prima avere qualche cosa da dire”!

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4860/” title=”4860″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti