CIVITAVECCHIA – ASL ROMA F, SODDISFAZIONE PER LA RICONOSCIUTA CORRETTEZZA NELLA VICENDA CALAMATTA

“Leggiamo con sorpresa un’affermazione attribuita con virgolettato al Sindaco di Civitavecchia secondo la quale “…per la prima volta il Comune è andato fino in fondo in una vertenza con un altro ente ed alla fine ha avuto ragione”  riferendosi alla ASL Roma F.
Sorpresa perché la ASL non ritiene di aver intrapreso alcun braccio di ferro né col comune né col sindaco, essendo suo costume relazionasi con gli altri Enti e con i suoi Rappresentanti per ottenere sinergie a favore dei cittadini e non contrasti, e sia perché il risultato degli incontri tenutisi tra Comune di Civitavecchia, Sindacati ed ASL, nella sostanza conferma, esplicitandola ulteriormente, la posizione espressa dalla ASL in Conferenza Locale per la Sanità svoltasi il 4 agosto, la cui registrazione integrale e’ facilmente visionabile collegandosi al portale aziendale www.aslrmf.it.”
“Infatti, che la ASL non sia il datore di lavoro, ma solo stazione appaltante, e’ confermato dal responsabile richiamo alla trattativa tra futura Conduttrice ed Organizzazioni Sindacali di Categoria; che il Contratto Collettivo di Lavoro non sia necessariamente quello ANASTE e’ confermato dal richiamo al C.C.N.L. sottoscritto dalla futura Conduttrice; che la ASL dovesse fare riferimento alla legge regionale 16/2007 e non ai CC. CC. NN. LL. e’ confermato proprio dal riconosciuto ruolo contrattuale del Sindacato e dal ruolo di datore di lavoro correttamente riconosciuto alla futura Conduttrice.”
“E che cosa ha sostenuto la ASL nei giorni passati se non proprio queste cose?
Se non bastasse il citato video della Conferenza, basterebbe che il Comune di Civitavecchia rendesse pubblica la nota con la quale la ASL ha esplicitato la propria posizione ben prima degli incontri voluti dal Sindaco e ben prima della stessa Conferenza.
Si e’ certi del fraintendimento delle parole attribuite al Sindaco, magari enfatizzate nel particolare momento.
Anche il Vertice Strategico della ASL e’ lieto che tutte le Parti abbiano affermato di volersi impegnare sino in fondo, nell’ambito dei ruoli di ciascuna Istituzione da cui derivano le responsabilità di ciascuna di esse, per rendere il miglior servizio possibile all’Utenza, nella maggior sicurezza lavorativa per gli Operatori, con tutte le più ampie garanzie occupazionali previste dai Contratti firmati dai Rappresentanti dei Lavoratori e da quelli dei Datori di lavoro.
E diversamente non potrebbe essere, perché tutto ciò sta scritto, appunto, nelle norme che tutti dobbiamo osservare ed applicare.”

dott. Alessandro Bastianelli
Ufficio Stampa – U.O. Comunicazione [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4324/” title=”4324″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti