Nel 1993, l’ Assembla Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 15 Maggio come Giornata Internazionale della Famiglia.
Ciò ci fa comprendere l’importanza che la comunità internazionale attribuisce alla Famiglia, intesa come l’unità fondamentale della società e universalmente riconosciuta come l’ambiente naturale per la crescita e il benessere dei bambini, fondamentale per lo sviluppo della loro personalità.
Nella Famiglia il bambino è protetto e gode del senso di appartenenza. È qui che si formano i suoi valori ed è qui che esso riceve solide basi su cui costruire la sua vita. E’ nella Famiglia che si costruiscono i futuri cittadini e il Futuro del Paese.
Nella nostra città, la Giornata Internazionale della Famiglia, coincide con la Domenica di elezione del nuovo consiglio comunale.
L’ Unione Democratica Di Centro si propone come forza di governo. Con senso di responsabilità, siamo coscienti e consapevoli del difficile momento che attraversano le Famiglie italiane, aggredite sia dal crescente sfaldamento dei valori tradizionali del nostro Paese, sia da una feroce crisi economica senza precedenti.
Dato che nel nostro territorio coesistono varie tipologie di famiglie con bisogni e aspettative diverse, la nostra azione politica sarà multidisciplinare: scuola, servizi sociali, ambiente, sport, cultura.
Già nel 2011, grazie alla nostra azione di controllo dall’opposizione, e grazie a chi ha saputo saputo riconoscere il valore propositivo e costruttivo della nostra azione politica, le tariffe dei servizi a domanda individuale quali rette asilo nido, buono pasto per la mensa scolastica, tariffa per il trasporto scolastico, sono rimaste sostanzialmente invariate.
Naturalmente non ci possiamo né dobbiamo accontentare dei risultati raggiunti, ma faremo di tutto perché si realizzi un percorso che ci porti all’attuazione di una reale politica di sostegno alle Famiglie, di contrasto al disagio sociale, di stimolo all’integrazione dei nuovi residenti (italiani e non) per favorire, così, la nascita di una nuova solidarietà diffusa e un nuovo senso di comunità.
Ciò ci fa comprendere l’importanza che la comunità internazionale attribuisce alla Famiglia, intesa come l’unità fondamentale della società e universalmente riconosciuta come l’ambiente naturale per la crescita e il benessere dei bambini, fondamentale per lo sviluppo della loro personalità.
Nella Famiglia il bambino è protetto e gode del senso di appartenenza. È qui che si formano i suoi valori ed è qui che esso riceve solide basi su cui costruire la sua vita. E’ nella Famiglia che si costruiscono i futuri cittadini e il Futuro del Paese.
Nella nostra città, la Giornata Internazionale della Famiglia, coincide con la Domenica di elezione del nuovo consiglio comunale.
L’ Unione Democratica Di Centro si propone come forza di governo. Con senso di responsabilità, siamo coscienti e consapevoli del difficile momento che attraversano le Famiglie italiane, aggredite sia dal crescente sfaldamento dei valori tradizionali del nostro Paese, sia da una feroce crisi economica senza precedenti.
Dato che nel nostro territorio coesistono varie tipologie di famiglie con bisogni e aspettative diverse, la nostra azione politica sarà multidisciplinare: scuola, servizi sociali, ambiente, sport, cultura.
Già nel 2011, grazie alla nostra azione di controllo dall’opposizione, e grazie a chi ha saputo saputo riconoscere il valore propositivo e costruttivo della nostra azione politica, le tariffe dei servizi a domanda individuale quali rette asilo nido, buono pasto per la mensa scolastica, tariffa per il trasporto scolastico, sono rimaste sostanzialmente invariate.
Naturalmente non ci possiamo né dobbiamo accontentare dei risultati raggiunti, ma faremo di tutto perché si realizzi un percorso che ci porti all’attuazione di una reale politica di sostegno alle Famiglie, di contrasto al disagio sociale, di stimolo all’integrazione dei nuovi residenti (italiani e non) per favorire, così, la nascita di una nuova solidarietà diffusa e un nuovo senso di comunità.
Il Portavoce UDC
Antonio Flenghi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3833/” title=”3833″]