LibreOffice, TuxMath, Gimp, Stellarium, Audacity sono solo alcuni dei programmi “open source” con cui i giovanissimi studenti del corso hanno preso via via familiarità, attraverso un corso allegro ed interattivo, pensato per avvicinare la didattica scolastica ai più recenti programmi disponibili sulla piattaforma libera GNU/Linux: con il Sabazia Lug tutti possono imparare nel modo migliore: divertendosi in libertà.
A tutti i ragazzi ed i loro insegnanti, i volontari del SabaziaLUG hanno mostrato le potenzialità del software libero e del sistema operativo GNU/Linux nel campo della didattica: pacchetti come EducazioniK, Kbruch e Marble potranno aiutare i ragazzi più testardi a destreggiarsi tra grammatica, sinonimi, doppie, frazioni e geografia.
Ma gli strumenti a disposizione dei giovani studenti non finiscono qui. I ragazzi, infatti, potranno sperimentare le enormi potenzialità del DVD Sabuntu Live regalato loro dal SabaziaLUG, contenente tutte le applicazioni mostrate durante il corso e con cui potranno continuare il lavoro anche a casa, esercitandosi nel realizzare grafici professionali e ricerche scientifiche con rapidità ed efficienza, fino alla realizzazione di un vero e proprio giornalino scolastico utilizzando il pacchetto LibreOffice.
«Da diversi anni proponiamo nel comprensorio corsi di informatica per studenti di ogni età – racconta Diego Sorrentino, presidente del SabaziaLUG – Ma lasciatemi dire che le maggiori soddisfazioni ci arrivano sempre dai più piccoli tra i nostri alunni: i ragazzi delle scuole medie ed elementari. Quando insegniamo loro le potenzialità dei programmi open source abbiamo sempre un feedback diretto: se si annoiano, sbadigliano. Se invece riesci ad interessarli davvero, allora ti seguono con un rigore, una curiosità ed un attenzione che non hanno paragoni».
«Sono queste le motivazioni – Conclude Sorrentino – che ci spingono a proseguire, anno dopo anno, su questa strada. Desidero ringraziare tutto il corpo docenti, che da mesi ormai collabora con la nostra associazione, i ragazzi delle scuole elementari San Francesco e Scalo e tutti i volontari del SabaziaLUG, hanno reso anche il corso di quest’anno un vero successo».
per maggiori informazioni:
http://www.sabazialug.org
http://www.facebook.com/sabazialug
info@sabazialug.org [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3805/” title=”3805″]