[current_date format='D, d F, Y']

Infermiere e campionesse: Pamela, Sara e Biancamaria premiate a Bologna

Infermiere e campionesse: Pamela, Sara e Biancamaria premiate a Bologna

Condividi

“Forza e dedizione” nello sport e nel lavoro: è questo il messaggio che accompagna il riconoscimento ufficiale dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Bologna alle tre infermiere campionesse che negli ultimi anni hanno brillato sul ring e sulla pedana. Premi, fiori e pergamene sono stati consegnati oggi nell’ambito dell’assemblea annuale ordinaria di Opibo all’hotel Aemilia, per celebrare il valore sportivo e professionale di Pamela Noutcho Sawa, Sara Naldi e Biancamaria Tessari.

Il riconoscimento dell’Ordine alle infermiere-atlete

“Per aver rappresentato al meglio i valori della nostra professione: forza, dedizione, resilienza e cura dentro e fuori dal ring”, hanno spiegato i promotori del premio rivolto a Pamela e Biancamaria. E, nel caso di Sara, “dentro e fuori dalla pedana di sollevamento pesi”. Alla cerimonia sono presenti Pamela Noutcho Sawa della Bolognina Boxe, 33 anni, fresca vincitrice del mondiale IBO dei pesi leggeri, e Sara Naldi, infermiera dell’Ausl bolognese originaria di Monghidoro, medaglia d’oro ai Mondiali Open di powerlifting in Germania. Assente solo per malattia Biancamaria Tessari, infermiera della Pediatria d’urgenza del Sant’Orsola e campionessa italiana nella stessa categoria di Pamela.

Le testimonianze delle atlete tra lavoro e sport

A premiare le infermiere-atlete intervengono Stefania Dal Rio, direttrice assistenziale dell’Ausl di Bologna, e Stefano Durante, direttore assistenziale del Policlinico di Sant’Orsola, insieme al presidente dell’Ordine Pietro Giurdanella. “Come riesco a coniugare lavoro e sport? Facendo un lavoro a turno – sorride Pamela sul palco – riesco a incastrare tutto. La parte difficile è più quella mentale, quando magari dopo una mattinata passata in pronto soccorso vorrei solo andare a casa, invece che in palestra ad allenarmi. Ma penso poi alle mie colleghe che hanno tanti figli, e forse fanno più fatica di me”.

Il valore dello sport femminile e i sacrifici quotidiani

Sara Naldi ricorda che il sollevamento pesi non è affatto uno sport più adatto agli uomini: “È una disciplina sportiva in Italia molto frequentata dalle femmine, che difatti conseguono risultati ben più importanti di quelli degli uomini”, afferma, ricevendo l’applauso della platea. Anche lei sottolinea l’impegno e i sacrifici quotidiani necessari per mantenere il livello competitivo raggiunto.

Una possibile proposta: un team nazionale della professione sanitaria

La presenza a Bologna di numerose professioniste della sanità eccellenti anche nello sport apre infine una nuova possibilità: quella di promuovere la creazione di un team sportivo nazionale della professione sanitaria, sul modello delle forze armate e di altri corpi. Per ora è solo una suggestione, ma senza escludere sviluppi futuri.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fiumicino, premiati i giovani talenti dell’atletica

Ieri pomeriggio, presso l’Aula Consiliare del Comune, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli atleti Artem Shablii, Mayla Riccitelli e Riccardo Pierdominici, evento patrocinato ed organizzato  dal Comune di Fiumicino.

Iscriviti alla newsletter