Anche quest’anno la stele dedicata ai Martiri di Kindu ha ospitato la tradizionale cerimonia commemorativa in memoria dei tredici aviatori italiani caduti l’11 novembre 1961 nella Repubblica Democratica del Congo. L’iniziativa, organizzata dai Lions Club Roma Mare, ha riunito autorità civili, militari e religiose, insieme ai familiari delle vittime, in un momento di ricordo e riconoscenza.
La commemorazione e i partecipanti
Fiumicino – La stele dedicata ai martiri di Kindu ha accolto, anche quest’anno, la tradizionale cerimonia commemorativa in ricordo dei tredici aviatori italiani caduti l’11 novembre 1961 a Kindu, nella Repubblica Democratica del Congo. L’evento, organizzato dai Lions Club Roma Mare, ha visto la partecipazione del Sindaco, Mario Baccini e delle autorità religiose militari e civili, oltre che dei familiari dei caduti, uniti nel ricordo di coloro che persero la vita in nome della pace.
La dichiarazione del Sindaco
Fiumicino, Baccini: “Oggi abbiamo rinnovato un impegno di memoria e di riconoscenza. Tredici aviatori italiani persero la vita l’11 novembre 1961 mentre erano impegnati in una missione di pace: un sacrificio che ancora oggi rappresenta un esempio altissimo di coraggio, dedizione e servizio verso la comunità internazionale.
Desidero ringraziare il Lions Club Roma Mare per aver organizzat questa importante cerimonia, così come le autorità religiose, militari e civili presenti e i familiari dei caduti, custodi di una memoria che appartiene all’intero Paese.
Ricordare i Martiri di Kindu significa ribadire il nostro impegno per la pace, per la solidarietà e per il riconoscimento di chi ha servito l’Italia con onore fino all’ultimo istante.”
Le autorità presenti e gli omaggi
Durante la cerimonia sono state deposte le corone di alloro come omaggio ai caduti.
A rappresentare le Forze dell’Ordine, tra gli altri, il Colonnello Massimo Cionfrini, Comandante del CTR di Fiumicino, il Capitano di Vascello Emilio Casale Cp Fiumicino, il primo Dirigente del Commissariato di Fiumicino Giovanni Di Sabato e Cosimo Nicastro, Direttore Marittimo del Lazio.











