[current_date format='D, d F, Y']

Borghi (Lega): “L’Austria non ha mandato neanche una fionda, quindi si può scegliere. Chi ha votato Fratelli d’Italia sapeva di votare supporto all’Ucraina”

claudio borghi

Condividi

Nel corso di un intervento a Radio Cusano Campus, durante il programma Battitori Liberi condotto da Gianluca Fabi e Savino Balzano, il senatore della Lega Claudio Borghi ha affrontato i temi della guerra in Ucraina, della neutralità italiana e delle responsabilità politiche dei partiti al governo. Le sue dichiarazioni toccano questioni di politica estera, posizionamento geopolitico e coerenza con i programmi elettorali.

Le critiche alla narrativa sulla guerra e il richiamo alla neutralità

Roma, Borghi: «Se mi viene detto “voglio attaccare il Kamchatka o il Madagascar” lo rispetto di più di chi trova tutta una serie di motivi per cui questa roba si deve fare perché è obbligatorio moralmente farlo, e poi se non lo fai sei putiniano o sei pagato dei russi. Se succede in altre parti, invece, questo non avviene. Ma piuttosto dite che bisogna fare in un certo modo perché conviene andare dietro all’UE, dietro a quelli che consentono da 4 anni che questa guerra vada avanti».

«Non mi sembra che Crosetto sia venuto in Parlamento dicendo che stanno arrivando trionfanti a Mosca con le forze della liberazione, quello che diceva cretinate era Draghi. Quando si parla di guerra bisognerebbe ricordarsi che l’Italia è per vocazione un Paese neutrale, come indicato in Costituzione – ha proseguito il Senatore –. Noi abbiamo un vantaggio perché di base siamo simpatici a tutti, e vogliono farci diventare guerrafondai. È giusto avere un esercito, ma per avere una nostra deterrenza o per partecipare a missioni di pace. Vorrei ricordare che l’Austria non ha mandato neanche una fionda, quindi c’è la possibilità di scelta».

Il riferimento a Venezuela, Romania e coerenza politica

Roma, Borghi: «Ma poi, parlando di Maduro, stiamo parlando di un governo eletto in modo democratico, e sicuramente le elezioni in Venezuela sono state più regolari di quelle in Romania. È più onesto che uno difenda l’arbitrio, ma allo stesso tempo se uno si presenta alle elezioni con un’idea deve poi sostenerla successivamente. Chi votava Fratelli d’Italia sapeva di votare il supporto all’Ucraina, ma ognuno deve prendersi le proprie responsabilità. La Lega si è presentata al governo chiedendo di terminare l’invio di armi in Ucraina, Fratelli d’Italia ha preso molti più consensi, ma gradisco che la nostra idea venga rispettata, anche perché diciamo da anni che quelle armi non risolvono niente».

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Salvini: “Mai i nostri figli in guerra in Ucraina”

Dal palco il segretario della Lega parla di Kirk, Flat Tax e Islam, poi annuncia: “Vogliamo aumentare nella prossima legge di bilancio fino a mille euro il reddito del ceto medio tra i 28 e i 60mila euro”

Iscriviti alla newsletter