Qualche giorno fa si era aperto un dibattito mediatico/politico – ovviamente ipocrita – sul codice etico per i candidati al consiglio regionale della Campania. Chiacchiere e bugie per prendere per i fondelli elettrici ed elettori campani. Ho letto le candidature ufficiali e più che codice etico ho trovato il codice penale e lo stato di famiglia.
Supervisione…
Ma non ci avevano raccontato che incandidabili non ci sarebbero stati e che addirittura avremmo avuto due magistrati che avrebbero supervisionato. Evidentemente erano tutti distratti anche nel silenzio di commentatori sempre pronti a trovare il pelo nell’uovo nell’avversario e a non guardare la trave quando si tratta del proprio orticello da proteggere. Al peggio non c’è mai fine, però almeno risparmiateci la morale dell’onestà e del cambiamento. Pur di vincere e prendersi la poltrona da 15.000 euro si è disposti a tutto, senza codice etico e senza nemmeno il codice penale.











