Continuano i controlli straordinari dei Carabinieri nelle zone a tutela rafforzata del quartiere Esquilino, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati e al rafforzamento della sicurezza urbana.
L’attività, condotta dai militari della Compagnia di Roma Piazza Dante, rientra nel piano strategico coordinato dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini e condiviso all’interno del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il bilancio dell’operazione è di 5 persone arrestate, 3 denunciate a piede libero e 10 ordini di allontanamento notificati.
Gli arresti eseguiti dai Carabinieri
I Carabinieri hanno arrestato una 36enne romana per evasione, sorpresa in via Principe Amedeo nonostante fosse sottoposta agli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio, senza alcuna autorizzazione.
In piazza Manfredo Fanti, un 30enne del Gambia, senza fissa dimora e con precedenti, è stato sorpreso mentre forzava la portiera di una Smart per rovistarne l’interno.
Un altro arresto ha riguardato un 28enne marocchino, bloccato dopo aver rubato una giacca da un negozio in via Gioberti e tentato la fuga; l’intervento dell’addetto alla sicurezza ha consentito di allertare i Carabinieri, che lo hanno immediatamente fermato.
Infine, i militari hanno arrestato due cittadini del Senegal, di 28 e 30 anni, sorpresi in via Giovanni Giolitti mentre cedevano dosi di crack a un giovane acquirente.
Le denunce e gli altri controlli
Nell’ambito della stessa operazione, i Carabinieri hanno denunciato:
-
un 23enne del Congo, trovato in possesso di un coltello;
-
un 33enne cinese, sorpreso alla guida in stato di ebbrezza;
-
un 19enne tunisino, senza fissa dimora, che conduceva un’auto a noleggio (Fiat 500 Enjoy) senza patente, mai conseguita.
Dieci ordini di allontanamento e oltre 130 identificazioni
Durante un servizio di bonifica dell’area antistante il mercato Esquilino, svolto con l’ausilio di personale AMA, i militari hanno identificato e notificato ordini di allontanamento a 4 cittadini stranieri che ostacolavano il transito e molestavano i passanti.
Altri 6 provvedimenti sono stati emessi nei confronti di persone che bivaccavano in via Principe Amedeo, via Giovanni Giolitti e via Manin, arrecando disturbo ai cittadini.
Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 136 persone ed eseguito controlli su 61 veicoli, rafforzando la presenza sul territorio e la percezione di sicurezza nell’area dell’Esquilino.