ANGUILLARA ELEZIONI – ANTONIO PIZZIGALLO APRE UFFICIALMENTE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE

Sala conferenze dell’hotel Massimino stracolma di supporter del dottor Pizzigallo che saluta gli astanti sulle note di una canzone di Vasco Rossi: “Io sono ancora qua – esordisce Antonio Pizzigallo – per difendere la vostra volontà i vostri diritti e voi che due anni fa mi avete dato un suffragio quasi universale con il 54% dei consensi”.
“Sono ancora qua – continua Pizzigallo – perché nell’ultimo anno io, e quindi voi, siamo stati maltrattati, umiliati, attaccati, e considerati come dei delinquenti. Fortemente credente e cattolico ho comunque sempre pregato e alla fine la giustizia vera è arrivata e tutto quel castello di carte che era stato costruito ad arte per eliminare me e voi dalla vita politica di Anguillara è cascato”.
Presentato quindi alla platea il Consigliere Regionale Rocco Pascucci che ha voluto soprattutto ringraziare gli elettori di Anguillara per i consensi che gli hanno consentito di assumere l’attuale carica ed anche fare gli auguri alla Lista Civica capitanata dal dottor Pizzigallo.
“Non c’è bisogno del marchio dei partiti politici – esordisce l’onorevole Pascucci – la credibilità in una persona viene prima di un’idea politica, e a rappresentare i bisogni della gente servono le persone per bene e Antonio certamente lo è. Non si vince perché si mettono su un manifesto dei simboli di partito, si vince nel momento in cui riusciamo a convincere la gente su qual è la scelta giusta, la scelta migliore e Anguillara ha bisogno di Antonio e di quella squadra che si è scelto miscelando persone di consolidata esperienza con delle assolute novità. Il federalismo fiscale, tra le innovazioni dei prossimi anni, interesserà gli enti locali e si potrà dimostrare una vera risorsa solo ci saranno persone per bene e capaci di rappresentarla.
Tra chi può fare il sindaco e chi vuole fare il sindaco scelgo la prima soluzione perché nella seconda si nasconde solo l’arroganza di chi ha interesse solo di essere protagonista e che abitualmente è destinato a finire male”.
Dopo i saluti all’amico Angelo Onorato, che dopo un terribile incidente automobilistico sta brillantemente riprendendosi,  Antonio Pizzigallo lascia la parola all’avvocato Renzo Pietrolucci che spiega agli intervenuti i motivi tecnici che gli consentono di “essere nuovamente presentabile e candidabile per le prossime elezioni”.
Per evitare distorsioni da parte dello scrivente all’esposizione dell’avvocato, il suo parere legale è riportato a fondo pagina e scaricabile in formato pdf.
Riprende la parola Antonio Pizzigallo che riporta il discorso sul castello di carte miseramente crollato in quanto, dice il candidato sindaco, “ il lodo arbitrale di cui si parlava tanto tra l’Acqua Claudia Holding e la San Pellegrino si è chiuso con una transazione a costo zero per il Comune. Chiusa e non può essere riproposta un’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori. Una parentesi chiusa quindi e voi dovete essere convinti e consapevoli che la situazione adesso è cambiata e possiamo affrontare a testa alta questa campagna elettorale che già si preannuncia durissima”.
Accenna inoltre ad una caduta verticale del significato della democrazia che ad Anguillara ha visto l’allontanamento dall’Amministrazione di due esponenti del MPA e delle conseguenti dimissioni per solidarietà di Di Carlo, solo perché facenti parte del suo gruppo.
“Dobbiamo voltare pagina – aggiunge Pizzigallo – e abbiamo scelto di farlo con una lista civica anche se secondo qualcuno essendo io stato esponente di un partito non posso fare una lista civica che invece si rende necessaria perché bisogna abbandonare i compromessi politici, dire no agli interessi di parte, sì all’interesse collettivo, dando aiuti alle famiglie, ai giovani, all’occupazione, all’economia. Dobbiamo pensare ai difetti della nostra città anziché fregiarci della fascia di sindaco soltanto per inaugurare cose impostate, progettate e realizzate da altri”.
Sottolinea questo proposito la strada per Cesano e l’ampliamento della scuola di scalo che “è impensabile attribuire come merito all’amministrazione uscente del facente funzione”.
“La liquidazione dell’Esa tanto sbandierata – continua il candidato a sindaco – è frutto di un anno di duro lavoro, quell’anno di duro lavoro che ha consentito grazie all’inflessibilità dell’assessore Di Carlo di ridurre del 50% i 2.700 mila euro di debiti fuori bilancio che avevamo contratto con la precedente amministrazione di centro sinistra,  un anno di duro lavoro che ha consentito di introitare 1.200 mila euro di tributi relativi ad anni precedenti mai incassati”.
Parla anche del quoziente familiare non pubblicizzato e quindi non usato da famiglie meno abbienti o con disabili a carico, così come parla della scuola elementare di Ponton dell’Elce “improvvisamente scomparsa nonostante ci fosse chi era disponibile a fare sia la scuola che la chiesa e la piazza”. Dichiara indispensabile andare in aiuto delle piccole e medie imprese locali che se la passano male, di cercare di utilizzare manovalanza locale, e di riallineare le attività commerciali alle esigenze del mercato. Non dimentica di citare la piscina tutt’ora inutilizzabile per mancanza della copertura e del palazzetto dello sport tuttora inagibile e che, qualora dovesse succedere qualcosa, obbligherebbe l’intervento della magistratura.
Pizzigallo ricorda la necessità di pensare al mondo dei giovani istituendo un laboratorio teatrale e una consulta perché possano sviluppare non solo lo sport ma anche l’istruzione, la cultura e il turismo.
“Dobbiamo costruire una città a misura d’uomo al passo di altre realtà di analoga grandezza utilizzando a vari livelli e per diversi segmenti i fondi della comunità europea magari creando un ufficio di persone competenti che sappiano dialogare con la UE. Dobbiamo in altre parole cambiare il sistema stesso dell’amministrazione”.
“Dobbiamo – insiste – intervenire sul problema dell’arsenico nell’acqua non con soluzioni tampone che servono solo a spendere soldi nell’immediato non garantendo nulla per il futuro. E’ disponibile per questo uno studio fatto gratuitamente dalla società leader di Venezia  che si occupa di acque e che ci consentirebbe di sistemare tutti i serbatoi in maniera definitiva in modo da non doverci pensare più”.
Dopo aver anche accennato  all’esigenze di portare avanti il PRG, la 167 e  il ‘social housing’, Pizzigallo si avvia a chiudere il suo intervento non rinunciando a ritornare sul problema della sua presunta incompatibilità “Dobbiamo restare tutti uniti per smontare l’unico punto dove ci saranno le più terribili insinuazioni, maldicenze e atti subdoli. Vi diranno che ci sarà il ricorso e sarò di nuovo incompatibile, ma non è vero, non accadrà niente di tutto questo. Non c’è la benché minima possibilità che questo possa realizzarsi perché oltre all’ordinanza di estinzione non reclamata e quindi pienamente vigente c’è la risoluzione per transazione a costo zero per il Comune della vertenza del lodo arbitrario. Vi dirò di più, tutta questa vicenda non è a costo zero per il Comune ma solo perché la Giunta Minnucci ha voluto avanzare l’azione di responsabilità cosicché gli avvocati per il Comune sono costati 60 mila euro e non certo per colpa mia ma per colpa di chi ha voluto tendere un tranello a me e a voi, consapevoli che noi tutti oggi formiamo una forza incredibile che con coerenza e coraggio porterà Anguillara verso lo sviluppo e la rinascita, verso un futuro sicuro per i nostri figli”.
A chiusura dell’evento, presentati dallo stesso Pizzigallo tutti i componenti della lista civica.

Renato Magrelli

Scarica QUI il parere legale dello studio Pietrolucci in merito alla compatibilità di Antonio Pizzigallo.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3679/” title=”3679″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti