San Cesareo, finto finanziere truffatore arrestato dalla polizia

Nel rispetto dei diritti degli indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, si comunica che gli agenti del Commissariato di Frascati il 1 luglio, hanno eseguito l’ arresto in flagranza di un quarantanovenne di origine partenopea, già noto alle forze dell’ordine, per truffa aggravata ai danni di  due anziani nel Comune di San Cesareo.

L’uomo, fingendosi un finanziere si era presentato  in casa dei coniugi ultraottantenni,  dov’era presente soltanto la moglie,  dicendo che doveva effettuare un sopralluogo a seguito di una presunta rapina che sarebbe stata consumata con l’auto del marito.

Contemporaneamente contattava telefonicamente l’anziano marito

Contemporaneamente contattava telefonicamente l’anziano marito, che si trovava a poche centinaia di metri da casa in una via centrale di  San Cesareo, probabilmente  nel tentativo di trattenerlo lontano dall’abitazione  e per impedire eventuali  contatti telefonici con la moglie.

L’anziano insospettito da quella chiamata su wattsapp, vedendo una pattuglia della Polizia di Stato in transito, fermava gli agenti e faceva  ascoltare loro  in diretta la conversazione telefonica.

I poliziotti del Commissariato di Frascati, rendendosi  conto di quanto stava accadendo, insieme all’anziano (che nel frattempo  rimaneva al telefono fingendo di essere caduto nella trappola) si recavano con lui presso l’abitazione.

Nell’androne del palazzo

Nell’androne del palazzo incrociavano un uomo che frettolosamente tentava di uscire con una borsa nera a tracolla. Gli agenti immediatamente fermavano l’uomo e   rinvenivano all’interno della borsa numerosi  orologi  e  oggetti d’oro,  “sequestrati” all’anziana signora nel corso della finta perquisizione.

Colto sul fatto, l’uomo gravemente indiziato del reato di truffa aggravata, veniva arrestato dagli agenti e condotto presso le camere di sicurezza della Questura di Roma in attesa dell’udienza direttissima.

L’arresto correttamente eseguito dagli agenti del Commissariato di Frascati, veniva convalidato il giorno successivo dall’Autorità Giudiziaria  del Tribunale di Tivoli, che contestualmente emetteva la misura cautelare del divieto di dimora nel territorio di Roma Capitale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti