Ex Opg Occupato, per un vero Pride dal basso. Contro ogni tipo di discriminazione, sfruttamento e odio

pride

Per un vero Pride dal basso, contro ogni tipo di discriminazione, sfruttamento e odio.
Anche la comunità dell’Ex OPG, ieri, ha partecipato alla piazza del Napoli Pride.
Una piazza che, come ogni anno, è stata partecipatissima e ha visto migliaia e migliaia di persone manifestare per la propria autodeterminazione, libertà e non solo…

Quest’anno, più che mai, è stata una giornata bellissima!

La stragrande maggioranza delle persone presenti sventolava orgogliosamente non solo la bandiera LGBTQIA+, ma anche quella palestinese.
Tantissimi i cartelli con scritto “Stop al genocidio”, nella consapevolezza della strage che si sta consumando poco lontano da qui e della possibilità concreta di cambiare le cose prendendo posizione.
Tantə quellə che hanno rifiutato di piegarsi al becero rainbow washing imposto dagli organizzatori del Pride istituzionale.
Lo hanno dimostrato l’enorme bandierone della Palestina calato su via Roma e la contestazione finale sotto il palco dello Star Show.
Contestazione, sì.
Perché gli organizzatori del Napoli Pride, ignorando la voce di tantissimə persone queer che chiedevano di poter prendere posizione su quanto sta accadendo in Palestina, hanno ben deciso di invitare a intervenire l’associazione Keshet.
Una realtà dichiaratamente sionista, che appena qualche settimana fa, durante il minuto di silenzio per Gaza al Roma Pride, si è rifiutata di spegnere la musica.
E per non farci mancare proprio nulla, sul palco è stato presente anche Antonello Sannino, presidente di Arcigay.
Che, quest’anno, non ha partecipato solo al Napoli Pride…
Poco tempo fa, infatti, si è recato in Israele per partecipare al Pride di Tel Aviv, su invito ufficiale dello “Stato” israeliano.
Ci teniamo a ricordare a Sannino che, se solo avesse alzato un attimo lo sguardo mentre si trovava in Israele, avrebbe visto anche i caccia sulle spiagge di Tel Aviv bombardare spietatamente un popolo intrappolato in una striscia di terra: quello palestinese.
Il Pride dovrebbe essere una giornata di lotta, gioia e resistenza.
Dovrebbe tornare nelle mani di quella comunità queer veramente aperta e consapevole del fatto che, se non è libertà per tuttə, allora non lo è per nessunə.
Ma finché personaggi come Sannino o associazioni come Keshet parteciperanno e avranno protagonismo in queste piazze, non sarà così.

Noi, però, continueremo ad esserci e a contestarvi

Pretendiamo le immediate dimissioni di Antonello Sannino dal suo ruolo di presidente di Arcigay.
È vergognoso, di fronte a 70.000 morti, avere ancora paura di definire genocidio ciò che Israele sta portando avanti ai danni del popolo palestinese.
È vergognoso che, ancora una volta, tra gli sponsor di questo Pride vi fossero grandi multinazionali – tra cui Coca-Cola – complici della pulizia etnica in Palestina e dello sfruttamento che avviene qui, a casa nostra, ai danni dellə lavoratorə.
Non vogliamo lustrini e glitter.
Vogliamo diritti per tuttə.
Vogliamo una Palestina libera.
Vogliamo un mondo privo di discriminazioni, odio e sfruttamento.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti