Roma, piano caldo, Funari: “Nuovo appuntamento per oltre 400 anziani romani”

Una mattinata all’insegna della cultura e della socialità per oltre 400 persone anziane coinvolte in una delle iniziative promosse da Roma Capitale nell’ambito del Piano Caldo 2025 attivato in collaborazione con Farmacap. Un pubblico attento e commosso ha assistito alla proiezione del film “C’è ancora domani” per poi proseguire la giornata con un pranzo conviviale sul litorale di Ostia.

Abbiamo voluto offrire non solo un’occasione di svago

“Abbiamo voluto offrire non solo un’occasione di svago e condivisione per contrastare la solitudine – ha dichiarato l’Assessora alle Politiche Sociali e Salute, Barbara Funari – ma anche promuovere uno spazio di riflessione su temi ancora così drammaticamente attuali della violenza contro le donne e dell’emancipazione femminile”. L’iniziativa rientra nel più ampio Piano Caldo 2025, attivato dall’Amministrazione per offrire assistenza e accompagnamento alle persone anziane attraverso servizi domiciliari, supporto telefonico, accesso facilitato ai servizi socio-sanitari e attività aggregative.

Durante l’incontro

Durante l’incontro, l’Assessora ha anche rivolto un messaggio ai partecipanti: “Avete una responsabilità importante: quella di trasmettere ai più giovani il senso dell’amore autentico, del rispetto e della libertà. In un tempo in cui certi valori si confondono, la guida degli anziani è preziosa. Con questo Piano – ha aggiunto Funari – vogliamo essere vicini a chi è più vulnerabile, non solo con interventi assistenziali, ma anche creando spazi di relazione, dignità e protagonismo. Perché la salute e il benessere passano anche attraverso la costruzione di comunità”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti