[current_date format='D, d F, Y']

I dazi restano in vigore ma Trump attacca i giudici

trump

Condividi

I dazi son tornati, per ora. Ma torneranno davvero solo quando lo deciderà la Corte suprema. Il tribunale federale d’appello di Washington ha infatti ripristinato temporaneamente quasi tutti i dazi che mercoledì il tribunale federale statunitense per il commercio internazionale aveva bloccato perché illegittimi. Per lanciare le tariffe “punitive” Trump aveva forzato – “illegittimamente” secondo Corte del Commercio Internazionale – l’International Emergency Economic Powers Act, una legge del 1977 che regola l’imposizione di sanzioni ed embarghi in situazioni di emergenza.

Per ora, dunque, i dazi sulle merci importate negli Stati Uniti dall’estero restano in vigore, ma la querelle va avanti in tribunale, e arriverà – lo ha già annunciato, Trump – fino alla Corte Suprema, davanti a giudici quasi tutti di orientamento conservatore.

L’attacco

I dazi son tornati, per ora. Ma torneranno davvero solo quando lo deciderà la Corte suprema. Il tribunale federale d’appello di Washington ha infatti ripristinato temporaneamente quasi tutti i dazi che mercoledì il tribunale federale statunitense per il commercio internazionale aveva bloccato perché illegittimi. Per lanciare le tariffe “punitive” Trump aveva forzato – “illegittimamente” secondo Corte del Commercio Internazionale – l’International Emergency Economic Powers Act, una legge del 1977 che regola l’imposizione di sanzioni ed embarghi in situazioni di emergenza.

Per ora, dunque, i dazi sulle merci importate negli Stati Uniti dall’estero restano in vigore, ma la querelle va avanti in tribunale, e arriverà – lo ha già annunciato, Trump – fino alla Corte Suprema, davanti a giudici quasi tutti di orientamento conservatore.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Unc: effetto dazi, ma solo effetto ottico

A luglio 2025 l’Istat stima una crescita congiunturale per le esportazioni dell’1,2%. Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono gli Stati Uniti (+24,1%).

Iscriviti alla newsletter