Termini, cessazione immediata di tre strutture ricettive abusive

Termini

Sempre più capillari i controlli della Polizia di Stato che, dall’avvio dell’anno giubilare, ha mosso un ulteriore passo nella lotta alle irregolarità delle strutture ricettive nel cuore della Capitale e, nello specifico, nell’area della stazione Termini.

L’attenzione degli Agenti della Divisione Amministrativa, questa volta, si è focalizzata su una struttura ricettiva nei pressi della Stazione, all’interno della quale i poliziotti hanno ‘scoperto’ l’ennesimo escamotage ormai noto nella zona: un vero e proprio albergo creato accorpando più strutture, in questo caso ben cinque, che risultano formalmente e singolarmente affittacamere.

In via Milazzo

In via Milazzo, poi, gli investigatori hanno riscontrato delle anomalie nella gestione di due strutture gestite dalla stessa persona. Entrambe erano adibite ad affittacamere pur avendo rispettivamente l’autorizzazione comunale come Bed and Breakfast ed affittacamere. Uno dei titolari, inoltre, è stato denunciato all’A.G. per non aver comunicato all’Autorità di P.S. i nominativi di quattro persone alloggiate all’interno, in violazione della normativa prevista per tracciare i transiti nelle strutture ricettive.

Sulla base delle risultanze acquisite, il Questore di Roma ha emesso tre provvedimenti di cessazione immediata delle attività abusive e, contestualmente, ne ha disposto la sospensione ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S. per un lasso temporale ricompreso tra i 7 ed i 10 giorni.

Ampliamento dell’attività ricettiva, mancata esposizione del cartello antincendio, della tabella dei prezzi e della categoria e, soprattutto, mancata segnalazione della presenza di ospiti sul portale “Web Alloggiati”, le violazioni riscontrate, infine, in una struttura ricettiva in Piazza Manfredo Fanti che ha indotto il Questore di Roma ad ordinare il provvedimento di sospensione della licenza per la durata di sei giorni.

Sono stati gli stessi agenti della Divisione Amministrativa e Sociale ad apporre i sigilli alle strutture ricettive interessate dai provvedimenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti