Landini: “Serve rivolta sociale, ci siamo rotti le scatole. Meloni al lavoro malata? Parole da bulla”

landini

“Continuo a pensare che di fronte a quello che sta succedendo c’è bisogno di una rivolta sociale. Ce n’è assolutamente bisogno perché è in discussione la libertà di esistere delle persone“. Non si tira indietro o ritratta (dopo le polemiche dei giorni scorsi), ma anzi lo ripete. Ancora più forte e chiaro: il leader della Cgil Maurizio Landini, in piazza per lo sciopero del trasporto pubblico locale, osserva che “la rivolta sociale si rivolge anche a tutte quelle persone che oggi sono sfiduciate, che non vanno a votare, che pensano che non c’è niente da fare. Noi pensiamo esattamente l’opposto. E la rivolta sociale è la condizione perché le persone si mettono insieme per cambiare questa condizione e per quello che mi riguarda tutti gli strumenti democratici”, continua.
E ancora: “Non solo c’è bisogno di una rivolta sociale, ma aggiungo che ci siamo rotti anche le scatole, perché non è più accettabile che quelli che tengono in piedi questo Paese siano quelli che non sono ascoltati e che non vengono adeguatamente rappresentati”.

“DA MELONI ATTO DI BULLISMO, ATTACCO AI DIRITTI”

Giorgia Meloni che rivendica di andare al lavoro anche se sta male? “Penso che è un atto di bullismo e per chi è presidente del Consiglio a volte prima di dire le cose è meglio pensarci, perché messa in questi termini è un attacco a chi quei diritti lì ogni giorno li vede messi in discussione o addirittura non ce li ha perché è precario”: così il leader della Cgil Maurizio Landini commenta le parole di ieri della premier Meloni che, rispondendo a un messaggio mandatole dal deputato Osnato durante la trasmissione Un giorno da Pecora per sapere come stava dopo l’influenza, ha risposto così: “Male in verità, ma non avendo particolari diritti sindacali sono a Budapest per il Consiglio europeo a fare il mio lavoro”. Il messaggio di Meloni è stato poi letto in diretta. “Vorrei ricordare che alla Presidenza del Consiglio c’è una sede per curare quelli che ci lavorano, non tutti hanno il medico sotto casa e la possibilità di essere curati e mi chiedo: ha presentato un certificato perché era in malattia?“, ha aggiunto.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti