Continuano i servizi straordinari, interforze, di controllo su tutto il territorio della Capitale, coordinati e pianificati dalla Questura di Roma sulla base delle indicazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nell’ambito di una progettualità che ha come obiettivo il ripristino della legalità e del decoro urbano, nonché la prevenzione e la repressione dei reati.
Nei giorni scorsi
Nei giorni scorsi, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Borgo, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Roma San Pietro, alla Guardia di Finanza, al personale della Polizia Locale Roma Capitale – I Gruppo ” Prati”, NAE ed antiabusivismo, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio-antidegrado/antiabusivismo commerciale in area vaticana.
Nello specifico è stata effettuata un’opera di bonifica e sanificazione di alcune aree con rimozione di numerose masserizie abbandonate in Via della Conciliazione, Largo del Colonnato, Via dei Corridori, Piazza della città Leonina, via Pfeiffer, Via Rusticucci, Via Paolo VI, Borgo Santo Spirito, Sottopasso di Piazza del Sant’Uffizio, Piazza Adriana e giardini di Castel Sant’Angelo.
Personale dell’Ispettorato di P.S. “Vaticano”
Personale dell’Ispettorato di P.S. “Vaticano” e dei Carabinieri della Stazione San Pietro hanno, altresì, contestualmente proceduto al controllo di alcune persone e sono stati effettuati posti di controllo in Via della Transpontina, Piazza del Sant’Uffizio, Piazza Risorgimento e Viale Vaticano.
È stata svolta una capillare attività antiabusivismo in Piazza del Sant’Uffizio, Piazza Pio XII, Via della Conciliazione, Via di Porta Angelica e nell’area dei Musei Vaticani, nel corso della quale sono stati intercettati, identificati e sanzionati amministrativamente 8 promoter turistici abusivi e 3 venditori ambulanti abusivi in zona vaticana e su Viale Vaticano.
Complessivamente sono state identificate 129 persone
Complessivamente sono state identificate 129 persone, controllati 29 veicoli nel corso dei 5 posti di controllo, elevata una sanzione al codice della strada ed eseguito un fermo amministrativo di veicolo. Una persona è stata denunciata per violazione dell’avviso orale, 3 stranieri irregolari sono stati accompagnati all’Ufficio Immigrazione e una persona di cittadinanza italiana è stata accompagnata al GIPS per identificazione. Sono state, inoltre, elevate 8 sanzioni amministrative per promozione turistica per un importo di 3.500,00 euro, 3 sanzioni amministrative per vendita abusiva di merce per un importo complessivo di 15.000,00 euro ed eseguiti 11 ordini di allontanamento e 7 sequestri amministrativi. Le sanzioni amministrative ammontano ad un totale di 18.500,00 euro.