PNRR, Gualtieri: “Comuni locomotiva d’Italia”

gualtieri

Il sindaco Roberto Gualtieri ha partecipato a “Missione Italia 2021-2026 – Il PNRR dei Comuni e delle Città”, in programa in occasione dell’appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

 

Un’occasione di confronto tra enti locali e Governo sulle sfide che l’Italia sta affrontando per portare a termine il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un piano senza precedenti per l’Europa, dal punto di vista delle modalità di reperimento e ammontare delle risorse e per i tempi concentrati per la loro messa a terra.

Punto di forza

In questo contesto, “i Comuni sono un punto di forza dell’Italia” ha sottolineato Gualtieri, soffermandosi poi sull’impatto che il Piano sta avendo sulla Capitale. “Roma Capitale è soggetto attuatore di 280 interventi per 1,2 miliardi; – ha aggiunto – tra Città metropolitana e interventi di soggetti terzi che interessano il territorio metropolitano, si aggiunge un altro miliardo e 900 milioni, per un totale di oltre tre miliardi. Il 90 per cento di gare PNRR sono assegnate e il 50 per cento dei progetti è già in cantiere”. Quanto ai tempi per gli interventi, il primo cittadino ha affermato che “stiamo procedendo, fortunatamente, rispettando la tabella di marcia”.

 

“Il tema dei Comuni è nazionale ed è una bellissima opportunità poterne discutere col Governo; – ha sottolineato ancora Gualtieri – ci sono una serie di questioni che vanno affrontate per proseguire questa funzione che gli enti locali stanno svolgendo per il rilancio di tutto il Paese. Se, nelle grandi città, i servizi funzionano, i trasporti funzionano, il sociale funziona, si fa il digitale, si fa la transizione energetica, è l’Italia che sta meglio, non solo i cittadini di quei Comuni”.

Dialogo

“Al Governo chiediamo di proseguire il dialogo in Europa, affinché si segua la strategia degli investimenti comuni; – ha concluso il Sindaco. Per contribuire al successo del nostro Paese, dobbiamo dimostrare che facciamo un uso straordinario dei fondi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti