Punto J. Einaudi Napoli, “Stop Border Violence”

einaudi

Nell’ambito dell’iniziativa europea “Stop Border Violence”, per lo stop alle torture e ai trattamenti disumani alle frontiere d’Europa, un altro importante appuntamento al Punto J. Einaudi Napoli, spazio di cultura e confronto in Città. Evento organizzato dalla dottoressa Valeria Spinelli.
Mercoledì una tavola rotonda sul tema “Emigrazione e Integrazione” con libri e contributi di vita e di impegno.
Torna Maurizio Pagliassotti, reporter e saggista, finalista del Premio Napoli con il libro “La guerra invisibile” sulla rotta balcanica dell’emigrazione. Descrivendo i viaggi dei migranti descrive noi: il nostro mondo di odio, violenza, respingimenti, indifferenza, ipocrisia. Un mondo parallelo ad un mondo opposto di aiuto, soccorso, solidarietà, comprensione, umanità.

Gli ospiti

Con noi Stefano Galieni giornalista e saggista, responsabile emigrazione di Rifondazione Comunista, con “Sconfinate”, racconta le storie di 18 donne diverse per nazione, età, cultura, lavori e attitudini. Ognuna “sconfina”, valica la frontiera della doppia discriminazione dell’essere “diversa” perché migrante e dell’essere “donna” in un mondo maschilista e patriarcale. Compiono le loro “rivoluzioni” di emancipazione e si integrano con il nostro mondo reinventandosi.
Con gli autori, la storia di Souleymane Amadou Hanne, on line da Parigi, già mediatore culturale e responsabile logistica della Croce Rossa Italiana, ora project manager in Francia, attivista per il Senegal, sua nazione d’origine, del partito “Alliance pour la Repubblique”. Una storia di impegno e integrazione a cavallo di più nazioni.
Arricchiscono la tavola rotonda i contributi di due donne impegnate. Elena Coccia, avvocato e difensore delle donne e degli “ultimi”, segretaria provinciale di Rifondazione Comunista. Maria Teresa Lippiello, architetto e professoressa universitaria, esponente degli Stati Generali delle Donne, forum permanente di grande valenza, laboratorio di parità diventato interlocutore prezioso delle Istituzioni.

Giornalisti

La tavola rotonda sarà animata dai giornalisti Francesco Della Calce e Daniele Pallotta che ci hanno seguito, con acume e passione, nelle nostre attività culturali che si integrano con l’iniziativa europea in corso #stopborderviolence portando sensibilità e considerazioni importanti ai dibattiti culturali e sociali che stiamo affrontando.
Ringrazio le amiche della Libreria Einaudi, Alessia Magliacane Bianca Maria De Marco Ida Stella Riccio e Emanuela Mans Falanga per l’accoglienza, i contributi e la sensibilità alla cultura che non fanno mai mancare ai nostri incontri in una libreria che è diventato un luogo consolidato di incontro e cultura.
Partecipate. Comprendiamo. Integriamoci.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti