In data 5 dicembre 2010 il Consigliere comunale Silvio Bianchini (PD) ha presentato un interrogazione in consiglio comunale, riguardante l’inefficienza ed inadeguatezza dell’ufficio Postale.
Nell’interrogazione si chiede di conoscere quali azioni l’amministrazione comunale ha intrapreso presso la Dirigenza delle Poste Italiane, al fine di trovare una soluzione alla carenza strutturale ed inadeguatezza del servizio rivolto alla cittadinanza.
Non è possibile che un paese di oltre 20.000 abitanti tra residenti e fluttuanti, non debba avere almeno un ufficio Postale adeguato alle esigente della popolazione.
Nel periodo natalizio abbiamo sicuramente toccato il limite della sopportazione, per il pagamento di un conto corrente si sono sfiorate le 3-4 ore di attesa.
La cosa che però ci risulta strana è che da tempo (fonti acquisite), gli sportelli per i conti correnti sono al massimo due, per richieste giornaliere che sfiorano i 200 utenti.
Visto che la situazione non sembra in alcun modo migliorare, oltre l’interrogazione da me presentata, in questi giorni presenterò una Mozione in Consiglio Comunale, che impegni la Giunta Comunale ad aprire un tavolo di mediazione con le Poste Italiane ed
eventualmente con il Ministero dell’Economia e la Cassa Depositi e Prestiti Spa, quali proprietari.
Ricordando comunque che eventuali motivazione di natura economica, che pregiudicassero la possibilità di aprire un nuovo Ufficio o prolungare le giornate lavorative nel pomeriggio (soluzione a breve), non potrà essere condivise, visti i Bilanci in attivo presentati dalle stesse Poste, che hanno visto per l’anno 2009 un utile netto di 904 milioni di euro (fonte sito Poste italiane).
Qualcuno poi ci spiegherà, se le Poste devo dare un servizio ai cittadini o fare soltanto utili.
Nell’interrogazione si chiede di conoscere quali azioni l’amministrazione comunale ha intrapreso presso la Dirigenza delle Poste Italiane, al fine di trovare una soluzione alla carenza strutturale ed inadeguatezza del servizio rivolto alla cittadinanza.
Non è possibile che un paese di oltre 20.000 abitanti tra residenti e fluttuanti, non debba avere almeno un ufficio Postale adeguato alle esigente della popolazione.
Nel periodo natalizio abbiamo sicuramente toccato il limite della sopportazione, per il pagamento di un conto corrente si sono sfiorate le 3-4 ore di attesa.
La cosa che però ci risulta strana è che da tempo (fonti acquisite), gli sportelli per i conti correnti sono al massimo due, per richieste giornaliere che sfiorano i 200 utenti.
Visto che la situazione non sembra in alcun modo migliorare, oltre l’interrogazione da me presentata, in questi giorni presenterò una Mozione in Consiglio Comunale, che impegni la Giunta Comunale ad aprire un tavolo di mediazione con le Poste Italiane ed
eventualmente con il Ministero dell’Economia e la Cassa Depositi e Prestiti Spa, quali proprietari.
Ricordando comunque che eventuali motivazione di natura economica, che pregiudicassero la possibilità di aprire un nuovo Ufficio o prolungare le giornate lavorative nel pomeriggio (soluzione a breve), non potrà essere condivise, visti i Bilanci in attivo presentati dalle stesse Poste, che hanno visto per l’anno 2009 un utile netto di 904 milioni di euro (fonte sito Poste italiane).
Qualcuno poi ci spiegherà, se le Poste devo dare un servizio ai cittadini o fare soltanto utili.
Consigliere comunale PD
Silvio Bianchini
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3085/” title=”3085″]