Conte: “Non esiste altro criterio per affrontare la pandemia se non quello della gradualità”

pandemia

Non esiste altro criterio per affrontare la pandemia se non quello della gradualità, della ragionevolezza. Per riaprire e non tornare più indietro è necessario procedere con adeguata proporzionalità in ogni decisione. È una convinzione che con il Movimento 5 Stelle abbiamo condiviso da subito e che oggi ribadiamo con convinzione, dopo che i fatti stanno premiando la determinazione della nostra linea.
Allestire improvvisate raccolte firme o soffiare sul fuoco del disagio del Paese non serve: lo testimonia, d’altronde, anche la repentina retromarcia di chi fino a ieri urlava contro le scelte più logiche e ragionate. La rabbia e la frustrazione di operatori economici e cittadini meritano rispetto, vanno ascoltate e tenute in considerazione.

Non vanno strumentalizzate

Questa pandemia non si può combattere con la pancia: dobbiamo usare la testa e i numeri, perché la politica deve poter contare sul supporto della scienza senza esimersi dalla responsabilità di operare le scelte nell’interesse comune. Chi farnetica di scorciatoie o di facili soluzioni sta pensando ai sondaggi e non al bene del Paese. Chi lavora senza proclami su traiettorie percorribili non è un “rigorista”: semplicemente tiene davvero all’Italia e vuole più di tutti un rapido ritorno alle nostre sacrosante libertà.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti