8 febbraio 1600: la condanna a morte di Giordano Bruno

giordano bruno

L’8 febbraio del 1600 Giordano Bruno, al cospetto dei Cardinali inquisitori e del collegio dei Consultori, fu costretto ad ascoltare inginocchiato la sentenza di condanna a morte per rogo; alzatosi indirizza ai giudici la storica frase:
“Maiori forsan cum timore sententiam in me fertis quam ego accipiam”.

(“Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla”).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti